Dominio di George Russell a Singapore, McLaren campione costruttori

Articolo di Martino Davidi

Il britannico della Mercedes precede Verstappen e le due "papaya" di Norris e Piastri. Sesto e settimo Leclerc e Hamilton con le Ferrari.

Quinta vittoria in carriera e seconda stagionale dopo quella in Canada per George Russell, il britannico della Mercedes trionfa nel Gran Premio di Singapore davanti a Max Verstappen e a Lando Norris, quarto il leader del mondiale Oscar Piastri. Sesta e settima le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton.

Russell e Verstappen partono bene dalla prima fila, Piastri viene attaccato e superato da Norris con anche una leggera toccata tra i compagni di squadra, ma Norris ha un danno al baffo anteriore sinistro, cioè dal lato opposto della toccata. Leclerc è risalito in quinta posizione davanti ad Antonelli e Hamilton.

Non succede letteralmente niente fino al termine del 19° giro quando il primo dei big a effettuare il pit-stop è Verstappen. Al 21° e al 24° è la volta delle Ferrari di Leclerc e Hamilton, al 25° sosta per entrambe le Mercedes di Russell e Antonelli.

Al 26° pit-stop per Norris che da meno di un secondo di distacco che aveva da Verstappen ora ne ha quasi cinque: solita strategia di gara come al solito inspiegabile della McLare. Infine, al 27° si ferma Piastri e al termine dei cambi gomme le posizioni dei primi sette sono rimaste identiche.

Poco dopo metà gara Verstappen va lungo e perde circa due secondi nei confronti di Norris. Brivido al 45° giro per un testacoda di Hulkenberg ma fortunatamente il tedesco riparte, quindi niente safety-car. Al 54° Antonelli scavalca Leclerc e sale in quinta posizione, il monegasco due tornate dopo cede strada anche al suo compagno di squadra Hamilton.

Il sette volte campione del mondo supera anche Antonelli ma poi accusa problemi ai freni e viene riscavalcato dal bolognese e da Leclerc. Le altre posizioni non cambiano e Russell vince davanti a Verstappen, Norris e Piastri. Quinto è Antonelli, sesto Leclerc e settimo Hamilton. Chiudono la zona punti Fernando Alonso (Aston Martin), Oliver Bearman (Haas) e Carlos Sainz (Williams).

La McLaren vince il decimo mondiale costruttori della sua storia staccando la Williams, con la quale condivideva il secondo posto nella classifica dei titoli vinti alle spalle della Ferrari, ferma a quota 16 dal 2008. 650 punti in classifica per le “papaya”, esattamente il doppio, 325, di quelli della Mercedes a sei gare dalla fine. Nella classifica piloti Piastri è a 336 punti, 22 più di Norris e 63 di Verstappen.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG MOTORI

Articoli correlati