Home » Motori » Formula 1 Rossi è sempre il re di Phillip Island 19 Ottobre 2014 Valentino Rossi ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale a Phillip Island e sesta in carriera sul difficile circuito australiano. A 35 anni, il centauro di Tavullia centra il trionfo numero 108. Il nove volte campione del mondo è andato di nuovo a segno nella sua gara numero 250 nella classe regina. Il numero 46 è tornato così al successo dopo il trionfo nel Gran Premio di Misano. Il Dottore ha anche approfittato di un errore del campione del mondo Marc Marquez, caduto e costretto al ritiro quando era al comando. In quel momento era secondo, dopo aver vinto un duello all'ultima staccata con il compagno di team in Yamaha, Jorge Lorenzo. Tra gli altri Cal Crutchlow, che stava accarezzando il sogno di regalare un secondo posto d'oro alla Ducati, ma che è caduto all'ultimo giro proprio dopo aver sopravanzato Lorenzo. Delusione a Borgo Panigale, questa tutta la costernazione del centauro nato a Coventry. Ritiro anche per Iannone, caduto dopo un contatto con Pedrosa. Acciaccato l'abruzzese del Team Pramac, ma sta bene. Costretto al ritiro anche Pedrosa, un risultato che avvicina decisamente Valentino Rossi al secondo posto in classifica a fine campionato. Domenica di festa anche per Bradley Smith. L'inglese del Team Tech 3 della Yamaha, terzo sotto la bandiera a scacchi, ha ottenuto il primo podio della carriera nella classe regina. Dopo Phillip Island Marquez resta a quota 312 punti in classifica, Valentino Rossi sale a quota 255, con Lorenzo a quota 247. Pedrosa scende al quarto posto e rimane a 230. 1 / 11 Prossima Gallery Valentino Rossi ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale a Phillip Island e sesta in carriera sul difficile circuito australiano. A 35 anni, il centauro di Tavullia centra il trionfo numero 108. © Getty Images Yamaha TG MOTORI Articoli correlati Ferrari, Frederic Vasseur lascia l’Austria per motivi personali Ferrari, Charles Leclerc soddisfatto a metà F1, GP Austria: Norris in pole position davanti a Leclerc Lando Norris domina le ultime libere, Ferrari in risalita Max Verstappen verso la Mercedes? Helmut Marko si infuria con George Russell Luca Cordero di Montezemolo sbarca in McLaren: la sua precisazione