La sua scadenza contrattuale è fissata per il 2027, ma le sirene di mercato per André-Frank Anguissa sono già assordanti: ecco perché
Calciomercato Napoli: André-Frank Anguissa è uno dei simboli della squadra azzurra che si è laureata campione d’Italia nella passata stagione, e uno dei perni della squadra di Antonio Conte ancora quest’anno. Lo dimostra anche il suo ruolo cruciale nel successo ottenuto sabato scorso sull’Inter, con tanto di rete che ha fissato il punteggio sul 3-1 finale. Eppure il centrocampista camerunense è tutt’altro che sicuro di restare ancora a lungo in terra campana.
Come ha ricordato lunedì il sito web della ‘Gazzetta dello Sport’, il contratto di Anguissa con il Napoli scade a giugno 2027. Questo significa che, al termine della stagione in corso, il giocatore andrà in scadenza. Aspetto non di poco conto dato che sempre la ‘Rosea’ sottolinea l’attenzione che il mercato turco sta riservando alla situazione.
Nello specifico, sia il Galatasaray che il Fenerbahce hanno messo nei rispettivi mirini Anguissa con l’obiettivo di portarlo a Istanbul tra un anno e mezzo, senza dover sborsare nulla per il loro cartellino. Si parla di un duello di mercato in piena regola tra le due turche, con il Napoli chiamato a intervenire per evitare problemi già a partire dal prossimo mese di giugno.
Ecco perché la dirigenza partenopea si è già mossa per accelerare le operazioni per il rinnovo contrattuale di Anguissa. Il centrocampista rappresenta una pedina irrinunciabile nello scacchiere di Conte, ma oltre a questo stiamo parlando anche di un autentico tesoro di cui il Napoli dispone. E che, in caso di partenza, porterebbe un tesoretto non di poco conto nelle casse azzurre.
Tutte ragioni per cui diventa importante anticipare i tempi e concludere l’accordo per il prolungamento contrattuale di Anguissa in anticipo sui tempi. Nonostante l’ex Fulham non sia ancora in scadenza, infatti, l’importante disponibilità economica di cui dispongono sia Galatasaray che Fenerbahce renderebbero più complicato muoversi per i vertici societari del Napoli nei prossimi mesi.