Mercato Juventus, mercato Milan: il valzer delle punte coinvolge i due club

Articolo di Martino Davidi

Ci sono attaccanti in grado di spostare gli equilibri, lo sanno benissimo a Torino e a Milano. Ma anche all'estero, per esempio a Barcellona.

Dusan Vlahovic è finito nel radar del Barcellona come opzione per rafforzare il reparto offensivo in vista dell’estate, prevedendo l’addio di Robert Lewandowski al termine della stagione 2025/26: il valzer delle punte coinvolge anche il Milan, che è interessato all’esperto bomber polacco, su cui peraltro la concorrenza è assai nutrita.

Il centravanti serbo della Juventus si trova in una situazione contrattuale che ne facilita l’uscita. A 25 anni, con un contratto in scadenza nel 2026, è lontano dal rinnovo con la  Vecchia Signora.

La Juventus ha pagato oltre 80 milioni di euro per Vlahovic nel 2022, prelevandolo dalla Fiorentina: le aspettative su di lui erano altissime. Anche l’alto ingaggio e il rifiuto del giocatore di accettare una riduzione hanno bloccato il rinnovo. La Juventus sta seriamente prendendo in considerazione l’idea di perderlo a parametro zero nel 2026 e sta di nuovo valutando la sua cessione: in estate il Milan ha monitorato la situazione, perché Massimiliano Allegri avrebbe voluto nuovamente allenare lo slavo.

Al Camp Nou si valuta l’opzione Vlahovic per colmare il vuoto che lascerà Lewandowski. La voglia di rivincita e il fiuto del gol lo rendono un candidato ideale. Il Barcellona, alla ricerca di un centravanti affidabile per il prossimo progetto tecnico, considera anche la possibilità di ottenerlo a parametro zero a fine contratto, il che rappresenterebbe un’operazione strategica con costi di trasferimento minimi.

Anche altri club della Liga hanno mostrato interesse per il serbo, ma il Barça sembra pronto ad accelerare nel 2026 per assicurarsi uno dei colpi più ambiziosi del mercato.

Anche la concorrenza gioca un ruolo: altri grandi club europei tengono d’occhio l’attaccante serbo, il che potrebbe scatenare un’asta o influenzarne la scelta finale.

 

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati