Mercato Milan, circola un nuovo nome per il dopo Mike Maignan

Articolo di Martino Davidi

Il contratto del portiere francese andrà in scadenza il 30 giugno: per la sua sostituzione sono stati fatti i nomi di Suzuki, Atubolu e ora anche di Meret.

Mike Maignan si è ricavato un ruolo centrale nel gruppo rossonero nel corso degli ultimi anni, arrivando anche a indossare la fascia da capitano. Il suo contratto è però in scadenza il 30 giugno 2026, motivo per cui la dirigenza meneghina sta da un lato lavorando per un rinnovo che potrebbe anche non concretizzarsi, e dall’altro sui nomi del suo possibile erede.

La prima opzione conduce a Zion Suzuki del Parma, profilo che piace molto in particolare al ds Igli Tare. Per la seconda ipotesi bisogna invece andare in Bundesliga: per la precisione al Friburgo. Qui gioca Noah Atubolu, tedesco di origini nigeriane classe 2002 che ha fatto tutta la trafila con le selezioni giovanili della Germania. Le sue quotazioni sono in netta ascesa, con i numeri che remano dalla sua parte: interessa anche all’Inter e così potrebbe scatenarsi l’ennesimo derby meneghino di mercato.

Lucio Pengue, giornalista di Kiss Kiss Napoli, è intervenuto nel corso della trasmissione Radio Goal e ha estratto un terzo nome di tutto rispetto: è quello di Alex Meret, che nella squadra azzurra deve fronteggiare la concorrenza di Vanja Milinkovic-Savic.

“Per il francese è stata un’estate molto tribolata per un possibile rinnovo che poi non è arrivato – ha esordito -. Il Milan ha quindi iniziato a fare dei ragionamenti su un possibile sostituto, potrebbe esserci un interessamento per Meret poiché si cerca un portiere esperto che possa far crescere il giovane Torriani”.

“Pastorello, agente di Meret, ha avuto qualche telefonata da parte della società rossonera che sa, che nella prossima stagione, Maignan non sarà il portiere titolare e vorrà provarci per il calciatore del Napoli già a gennaio” ha aggiunto Pengue.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati