
Inglesi in vantaggio di due reti ma, nel finale, i parigini riescono a portare la partita ai rigori. Di Mendes il penalty decisivo.
Accade di tutto nella finale di Supercoppa Europea. Il PSG, sotto 0-2 sino all’85’ (dominio Tottenham), trova la forza di reagire proprio quando tutto pare compromesso. Grazie ai subentrati e ad un pizzico di fortuna, ecco arrivare i gol di Lee e Gonzalo Ramos che portano la gara ai rigori dove, alla fine, sorride la squadra di Luis Enrique.
Mastica amaro il Tottenham. Dopo le reti di van de Ven al 39′ e Romero, nuovo capitano, al 48′, il trofeo sembra certo. All’85, invece, la rete di Lee rianima i parigini. In pieno recupero, Gonzalo Ramos, altro subentrato, completa la rimonta e cambia l’esito del match.
Si va ai rigori dove il Tottenham è meno preciso e molto sfiduciato. Chevalier pare un penalty (a van de Ven) e Nuno Mendes segna quello decisivo. Prima Supercoppa Europea per il PSG, arrivata in maniera surreale. Luis Enrique festeggia ed evita tanti processi.
Da rivedere Chevalier. Il sostituto di Donnarumma (lasciato a casa per scelta di Luis Enrique) è protagonista di qualche buon intervento, para un rigore ma non è esente da colpe sulla rete del 2-0 di Romero. Tuttavia, il suo allenatore lo esalta nel post match. Gara da dimenticare per Frank, neo tecnico del Tottenham. L’esordio si è trasformato in un incubo.
Di Fabrizio Ponciroli