Serie A 2025-2026: Napoli-Pisa, le probabili formazioni

Articolo di Aldo Seghedoni

Posticipo del lunedì sera al Maradona: i partenopei cercano il primo posto solitario, i toscani punti utili in zona salvezza.

Il posticipo del lunedì sera in A offre al Napoli la ghiotta occasione di portarsi da solo in testa alla classifica, visto il pareggio di sabato della Juventus a Verona, in casa dell’Hellas. I partenopei dovranno però superare la resistenza del Pisa, alla ricerca di punti importanti per abbandonare l’ultimo posto in classifica.

I partenopei non scendono in campo dalla sfortunata trasferta di Manchester in Champions League, contro il City che, anche approfittando dell’espulsione di Di Lorenzo al 21′, hanno vinto per 2-0. Il laterale azzurro sarà in campo a meno di imprevisti, con l’obiettivo di riscattarsi: accanto a lui i centrali difensivo Beukema e Buongiorno, sulla sinistra ci sarà Olivera. Attacco a tre con Lucca al centro, Politano e Neres.

Il Pisa ha raccolto nelle prime tre giornate un solo punto grazie all’1-1 in casa dell’Atalanta alla prima giornata, ma non ha sfigurato nelle due gare successive, contro Roma e Udinese, perse entrambe di misura. Gilardino si affida all’esperienza di Nzola in attacco, con Moreo a fargli da spalla, e proverà a contrastare i partenopei con un folto centrocampo a cinque, composto da Touré, Akinsanmiro, Aebischer, Marin e Angori.

Probabili formazioni

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour, De Bruyne; Politano, Lucca, Neres. All. Conte.

PISA (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Akinsanmiro, Aebischer, Marin, Angori; Nzola, Moreo. All. Gilardino.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati