La Lazio acchiappa il Torino al 103′, blitz Lecce a Parma

Articolo di Marco Enzo Venturini

Il 3-3 dell'Olimpico matura con un rigore segnato dalla Lazio sul Torino dopo ben 13 minuti di recupero, Lecce fuori dalla zona retrocessione.

Un pareggio che si concretizza addirittura al 103′ minuto, non risolvendo peraltro le crisi di Lazio e Torino, e la fondamentale vittoria del Lecce a Parma caratterizzano gli anticipi delle 15 del sabato di Serie A. All’Olimpico finisce addirittura 3-3, con i padroni di casa che stroncano la gioia dei granata grazie a un rigore concesso dopo lunghissima revisione al Var. Al Tardini invece è 1-0 salentino.

All’Olimpico di Roma succede di tutto, sin dai primi minuti. Ne bastano 16 a Giovanni Simeone per raccogliere un pallone respinto da Provedel su iniziativa di Pedersen per portare in vantaggio il Torino. Già al 24′ arriva il pari della Lazio grazie a Cancellieri, autore di un tiro imparabile su assist di Pedro. L’ex attaccante di Verona, Empoli e Parma trova addirittura la doppietta personale al 40′, raccogliendo palla da Basic, irridendo Lazaro e battendo Israel.

Il Torino però non ci sta, e in una ripresa sin da subito tesissima trova il nuovo pareggio al 73′ con Adams che sfrutta al meglio la palla servitagli da Nkounkou. Gol e assist di due subentrati, e un terzo (Masina) offre a Coco l’occasione di realizzare la rete del sorpasso granata al 93′. Sembrerebbe finita, ma un intervento di Coco su Noslin in area genera una rissa generale e l’intervento del Var. L’arbitro Piccinini ravvisa gli estremi per il calcio di rigore, che Cataldi trasforma nel corso del 13′ minuto di recupero per l’incredibile 3-3 finale.

Decisamente inferiore il numero delle reti del Tardini, ma a Parma non mancano le emozioni. I ducali sfiorano subito il vantaggio con Bernabè, poi cresce il Lecce con Berisha particolarmente ispirato. Il gol ospite, che arriva al 38′, porta però la firma di Sottil: si tratta di un tiro-cross, su cui Stulic non arriva spiazzando però Suzuki e infilandosi in rete. Pierotti potrebbe raddoppiare ancora prima dell’intervallo, quindi Falcone salva su Britschgi. Ripresa con i padroni di casa che faticano a reagire, nonostante i tentativi di Cutrone. A tempo scaduto, poi, arrivano il miracolo di Falcone su Delprato e l’erroraccio di Benedyczak sul successivo corner.

La vittoria in trasferta permette al Lecce di abbandonare la zona retrocessione raggiungendo a quota 5 punti proprio il Parma e lo stesso Torino, che arriva a un punto conquistato in tre giornate dopo la beffa dell’Olimpico. Respira invece la Lazio, che sale a quota 7 con la prima mini-striscia positiva della stagione (la vittoria di Marassi con il Genoa prima del pareggio con i granata).

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati