I felsinei si portano a 24 punti, gli stessi di Inter e Roma, impegnate domenica. Ininfluente il rigore sbagliato da Orsolini.
Almeno fino a stasera, Napoli impegnato con l’Atalanta permettendo, il Bologna può prendersi la soddisfazione di guardare quasi tutto il resto della Serie A dal gradino più alto: battendo per 2-0 l’Udinese al Bluenergy Stadium, infatti, i felsinei hanno raggiunto Inter e Roma a 24 punti, trascinati dalla doppietta di Tommaso Pobega e dal gol in pieno recupero di Federico Bernardeschi.
Non si registrano particolari emozioni nella prima mezz’ora abbondante di gioco: il primo vero sussulto si avverte al 37′, quando un tocco di mani di Ehizibue nell’area bianconera viene punito, dopo una lunga revisione tra Sala VAR e on-field review, all’assegnazione della massima punizione per i rossoblù. Dal dischetto va Orsolini, ma il calciatore del Bologna si fa ipnotizzare da Okoye. Il punteggio non cambia fino all’intervallo, la ripresa inizia dallo 0-0.
Ed è proprio nel primo quarto d’ora del secondo tempo che il Bologna ipoteca i tre punti, con due folate improvvise dell’uomo che non ti aspetti, Tommaso Pobega. L’ex milanista prima va in gol al 54′, sfruttando nel migliore dei modi l’assist di Orsolini per spiazzare il portiere avversario, poi raddoppia al 60′, sfruttando una leggerezza difensiva sull’asse Okoye-Karlstrom.
Kosta Runjaic si gioca tutti e cinque i cambi fra il 63′ e il 71′: dentro Zanoli, Buksa, Bayo, Zemura e Piotrowski, fuori Ehizibue, Davis, Zaniolo, Kamara ed Ekkelenkamp. Dall’altra parte Italiano toglie Zortea inserendo De Silvestri subito dopo il 2-0, per poi sostituire nel finale Orsolini, Fabbian (che al 70′ manca d’un soffio il colpo del ko definitivo), Dominguez e Castro con Sulemana, Bernardeschi, Odgaard e Dallinga.
Proprio uno dei nuovi entrati, Bernardeschi, mette la firma sul 3-0 al 94′, chiudendo nel migliore dei modi una veloce azione di rimessa. Il Bologna può così esultare al triplice fischio: quello di oggi è l’undicesimo risultato utile fra campionato ed Europa League, che conferma un momento a dir poco positivo. Per l’Udinese, invece, è il secondo ko di fila dopo quello con la Roma: restano 15 i punti della squadra friulana.