Audero chiude la porta: Hellas Verona-Cremonese finisce senza gol

Articolo di Francesco Lucivero

Il portiere italo-indonesiano è il protagonista principale del match: è lui a neutralizzare le occasioni più importanti.

L’Hellas Verona, nonostante diverse occasioni da gol, non coglie l’occasione per ottenere la prima vittoria in campionato all’esordio al Bentegodi contro la Cremonese. Audero chiude ogni varco ai giovani avanti scaligeri, regalando un punto ai grigiorossi. Finisce 0-0 davanti a 21.406 spettatori di cui 1.300 tifosi ospiti. Classifica: Cremonese 7, Verona 2. Prossimo turno (quarta giornata di campionato): Verona-Juventus (sabato 20 settembre ore 20), Cremonese-Parma.

Primo tempo. Lampo Orban in avvio, gran conclusione, a lato di poco. Scorrono i minuti, sembrano meccanismi da registrare quelli scaligeri, ma Giovane (17′) apre le danze delle occasioni sciupate: in corsa, calcia a tu per tu con Audero, bravo a chiudergli lo specchio della porta. Ancora Giovane (23′), gran rasoterra sul secondo palo, palla sul fondo di poco. Fuori Gagliardini infortunato nell’Hellas (26′), dentro Akpa-Apro, ex Lazio e Monza.

Tris di occasioni sprecate per Giovane: bordata improvvisa da fuori, Audero si rifugia in angolo. Quindi, al 35′, tocca a Orban, Audero copre il primo palo. La Cremonese è costretta ad alzare il baricentro per non farsi risucchiare ma non riesce a contenere il Verona che ci riprova. 42′: Bradaric stavolta supera anche Audero, l’ex Terracciano salva sulla riga di porta. In coda: Serdar, botta dal limite, la retroguardia si salva in angolo.

Secondo Tempo. Il Verona ricomincia da dove aveva concluso il primo tempo ma la Cremonese è attenta nel lasciare fuori dall’area ogni spiraglio. Prova ad alzarsi la squadra lombarda, Nicola inserisce al 19′, in un solo colpo, Vardy, Grassi e Sarmiento. Ma è Giovane a seminare avversari nell’area lombarda al quarto d’ora, Audero si salva ancora in angolo. Un minuto dopo è la volta di Orban, Audero insuperabile devia anche questa. Rompe la supremazia offensiva Collocolo, Montipò in angolo. Dentro Vazquez (21′) nella Cremonese, per l’Hellas ecco Bella-Kotchap per l’infortunato Frese (25′).

I ritmi si abbassano: il Verona, ormai spremuto, lascia fare agli ospiti che ci provano ma la retroguardia scaligera non lascia uno spillo per strada. 34′: Zanetti inserisce nel Verona Niasse, Sarr e Al-Musrati, risponde Nicola con Floriani Mussolini. 4 i minuti di recupero, ci prova Sarmineto da fuori, Montipò c’è. Il veleno in coda: Sarr, complice un disimpegno sbagliato, s’invola, entra in area e calcia, miracolo Audero, sulla ribattuta autorete sfiorata: angolo da cui nulla scaturisce. Triplice fischio: Verona-Cremonese finisce 0-0.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati