Le probabili formazioni di Svizzera-Svezia per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Calcio d'inizio alle ore 20.45 allo Stade de Geneve
La Svizzera sfida la Svezia nella penultima giornata del gruppo B delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Calcio d’inizio alle ore 20.45 allo Stade de Geneve. I rossocrociati, capolisti del girone con 10 punti, puntano a chiudere il discorso qualificazione per la rassegna iridata, mentre gli ospiti, ultimi con un punto, sono con un piede e mezzo fuori dal Mondiale.
Yakin dovrebbe affidarsi a Sohm (Fiorentina) in mezzo al campo insieme a Xhaka e Sow, con l’ex Bologna Ndoye, Embolo e Vargas a comporre il tridente offensivo. Difesa diretta da Akanji (Inter), tra i pali Kobel. Restano indisponibili gli infortunati Remo Freuler (Bologna) e Ardon Jashari (Milan).
Potter, dal canto suo, perde sicuramente Gyokeres per infortunio e potrebbe dover rinunciare anche a Isak, convocato ma non in perfette condizioni. Nel suo 3-5-2 è quindi probabile una coppia d’attacco formata da Elanga e Zeneli, con Bernhardsson e Gudmundsson sulle fasce a supporto del centrocampo formato da Karlstrom, Ayari e Svensson.
Svizzera (4-3-3): Kobel; Widmer, Elvedi, Akanji, Rodriguez; Sow, Xhaka, Sohm; Ndoye, Embolo, Vargas. Allenatore: Yakin.
Svezia (3-5-2): Johansson; Lagerbielke, Hien, Lindelof; Bernhardsson, Karlstrom, Ayari, Svensson, Gudmundsson; Elanga, Zeneli. Allenatore: Potter.