Qualificazioni Mondiali 2026: Indonesia-Arabia Saudita, le probabili formazioni

Articolo di Francesco Lucivero

Scatta la quarta fase delle qualificazioni asiatiche: in palio altri due posti diretti e altri due per un ulteriore playoff.

Scatta con le gare in programma mercoledì la quarta fase delle Qualificazioni ai Mondiali 2026 per quel che riguarda la AFC, la confederazione asiatica. I turni precedenti hanno già promosso Iran, Uzbekistan, Corea del Sud, Giordania, Giappone e Australia alla fase finale, ma restano ancora sei squadre a contendersi due posti diretti per la Coppa del Mondo e due per un ulteriore spareggio.

Mentre nel Gruppo A ci sono Emirati Arabi, Qatar e Oman, a inaugurare il Gruppo B, con l’Iraq a riposo, ci saranno Indonesia e Arabia Saudita, che si sfideranno a Jeddah. L’Indonesia è alla ricerca di una qualificazione ai Mondiali finora mai raggiunta, se si esclude la partecipazione delle allora Indie Orientali Olandesi ai Mondiali del 1938 in Francia, come unica rappresentante asiatica qualificata automaticamente. Il c.t. biancorosso è un nome noto agli appassionati italiani: si tratta di Patrick Kluivert, ex attaccante di Ajax, Milan e Barcellona, dal mese di gennaio selezionatore della nazionale indonesiana.

Dall’altra parte l’Arabia Saudita è ormai una presenza fissa nella Coppa del Mondo, avendo partecipato in sei delle ultime otto edizioni. Nel 2022, in Qatar, la nazionale allenata da Hervé Renard (tornato c.t. dopo la parentesi con Roberto Mancini in panchina) riuscì persino a battere nella fase a gironi l’Argentina, che poi sarebbe diventata campione poche settimane dopo.

Probabili formazioni

INDONESIA (3-4-3): Argawinata; Ridho, Idzes, Hubner; Sayuri, Haye, Pelupessy, Verdonk; Vikri, Sananta, Kambuaya. C.t. Kluivert.

ARABIA SAUDITA (4-4-2): Al-Aqidi; Al-Amri, Boushal, Al-Tambakti, Al-Harbi; Al-Dawsari, Kanno, Al-Hassan, Ali; Al-Shehri, Al-Buraikan. C.t. Renard.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati