Prima e seconda del gruppo D si affrontano giovedì sera alle 20:45: il Parco dei Principi di Parigi ospita Francia-Ucraina.
Nella serata di giovedì 13 novembre si affrontano Francia e Ucraina, in campo al Parco dei Principi di Parigi alle 20:45 in una sfida valida per il gruppo D delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026. I transalpini comandano il raggruppamento grazie alle tre vittorie e il solo pareggio accumulati fin qui, gli ospiti al momento inseguono al secondo posto precedendo però di soli 3 punti l’Islanda terza. Ecco perché un buon risultato potrebbe risultare decisivo nella loro corsa alla qualificazione.
La Francia di Didier Deschamps dovrebbe scendere in campo con il tridente, in cui i talentuosissimi Olise e Mbappé supporteranno il centravanti Ekitike. In mezzo al campo i muscoli e la qualità di Kanté e Camavinga, mentre le corsie laterali saranno affidate a Theo Hernandez e Barcola. Davanti a Maignan saranno Gusto, Saliba e Upamecano a comporre la linea difensiva.
Serhiy Rebrov dovrebbe mandare in campo la sua Ucraina con una formazione apparentemente prudente, ma non priva di qualità. Dovbyk agirà da unica punta, supportato da un foltissimo centrocampo incentrato su Malinovskyi, con Sudakov e Ocheretko nella posizione di interni. A tutta fascia Hutsulyak a destra e Yarmolyuk a sinistra, difesa a quattro composta da Konoplya, Mykolenko, Zabarnyi e Matviyenko.
Francia-Ucraina, le probabili formazioni:
Francia (3-4-3): Maignan; Gusto, Saliba, Upamecano; Hernandez, Kanté, Camavinga, Barcola; Olise, Ekitike, Mbappé. All.: Didier Deschamps.
Ucraina (4-5-1): Trubin; Konoplya, Mykolenko, Zabarnyi, Matviyenko; Hutsulyak, Sudakov, Malinovskyi, Ocheretko, Yarmolyuk; Dovbyk. All.: Serhiy Rebrov.