Qualificazioni Mondiali 2026: Italia-Israele, le probabili formazioni

Articolo di Fabrizio Ponciroli

La Nazionale di Gattuso, in quel di Udine, punta alla matematica certezza del secondo posto nel girone. Qualche dubbio di formazione.

Tutto pronto a Udine per la sfida Italia-Israele, sfida valida per le qualificazioni al prossimo Mondiale. Gli azzurri, dovessero vincere il match, sarebbero certi almeno del secondo posto nel girone, alle spalle della Norvegia, ormai ad un passo dal conquistare l’accesso diretto alla Coppa del Mondo.

Il ct Gattuso deve fare a meno di Kean (infortunato) e Bastoni (squalificato). In difesa, al posto del centrale dell’Inter, ci sarà spazio per Mancini. In attacco, il partner di Retegui dovrebbe essere Raspadori, favorito su Esposito, la punta del momento, che, comunque, entrerò a gara in corso. Novità anche a centrocampo con una maglia da titolare per Locatelli.

Sono otto i precedenti tra Italia e Israele. Gli azzurri hanno vinto in sette occasioni, compreso il rocambolesco 5-4 della gara d’andata. Un solo pareggio tra le due nazionali: 0-0 nella Coppa del Mondo del 1970. In totale, l’Italia ha segnato 25 gol contro Israele, incassandone nove (quattro nell’ultimo faccia a faccia).

Le probabili formazioni

Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Barella, Locatelli, Tonali, Dimarco; Raspadori, Retegui. Ct. Gattuso

Israele (5-4-1): Glazer; Mizrahi, Dasa, Baltaxa, Blorian, Revivo; Gloukh, Abu Fani, E. Peretz, Solomon; Baribo. Ct. Shimon.

Giornalista dal 2003, ha maturato, nel corso degli anni, diverse esperienze nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Ha scritto libri a tema sportivo (Pianeta Vale, Wrestling semplicemente spettacolo) e di genere fanta-thirller (La Macchia, La Libellula). Opinionista radiofonico e televisivo. Collezionista action figures e album figurine.

TG SPORT

Articoli correlati