L’Under 21 prima inciampa e poi reagisce: Montenegro sconfitto nelle qualificazioni agli Europei

Articolo di Martino Davidi

La rete di Mrvaljevic illude i padroni di casa, che poi soccombono al poker firmato da Pisilli, Dagasso, Camarda e Fini.

La Nazionale Under 21 si rimette in marcia dopo la sconfitta maturata nel finale in Polonia dello scorso venerdì: allo Stadion Gradski di Niksic, gli Azzurrini guidati dal commissario tecnico Silvio Baldini hanno battuto per 4-1 il Montenegro, consolidando la seconda posizione nel Gruppo E delle qualificazioni agli Europei 2027 e restando a tre punti dalla Polonia, vittoriosa 1-0 in Macedonia del Nord.

L’Italia si trova però costretta a rimontare un gol di svantaggio, quello realizzato da Balsa Mrvaljevic al 37′: la reazione alla rete è immediata e porta al pareggio di Niccolò Pisilli al 42′, mentre nella ripresa non c’è partita e arrivano altri tre gol, realizzati da Matteo Dagasso al 60′, Francesco Camarda al 64′ e Seydou Fini al 74′.

Dopo sei giornate, dunque, la Polonia resta davanti a tutte nel raggruppamento con 18 punti, l’Italia segue a 15, Montenegro e Svezia condividono la terza posizione con 9 punti, la Macedonia del Nord è penultima a quota 3 e l’Armenia, battuta proprio dalla Svezia per 1-0, resta fanalino di coda con 0 punti.

Al termine del girone di qualificazione mancano quattro gare: l’Italia affronterà a marzo la Macedonia del Nord in casa e la Svezia in trasferta, mentre a ottobre 2026 chiuderà il programma affrontando prima l’Armenia a casa di quest’ultima e poi la Polonia in casa. Le prime classificate e la miglior seconda dei nove gironi passano alla fase finale, per le altre otto ci saranno i playoff.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati