Milan-Bologna, grande evento anche fuori dal campo per la finale di Coppa Italia

L’attesa è terminata, tra poche ore sul prato dello stadio “Olimpico” di Roma Milan e Bologna si affronteranno per aggiudicarsi la Coppa.

L’attesa è terminata, tra poche ore sul prato dello stadio “Olimpico” di Roma Milan e Bologna si affronteranno per aggiudicarsi la Coppa Italia Frecciarossa.

Saranno oltre 180 i territori in tutto il mondo dove, attraverso gli oltre 50 broadcaster esteri licenziatari, gli appassionati potranno assistere al match e vivere le stesse emozioni dei tifosi presenti nell’impianto capitolino.

Come sempre numerosi saranno i rappresentanti delle autorità e delle istituzioni che siederanno in tribuna, insieme ai Presidenti delle squadre di Lega Serie A e ai numerosi Ambassador intervenuti all’evento: Roberto Baggio, Leonardo Bonucci, Cristian Brocchi, Vincent Candela, Fabio Cannavaro, Alessandro Del Piero, Luigi Di Biagio, Nelson Dida, Roberto Donadoni, Ciro Ferrara, Christian Panucci, Andrea Ranocchia, Giuseppe Signori, Luca Toni, Francesco Totti, Christian Vieri, Gianluca Zambrotta.

La Coppa è arrivata nella capitale a bordo di un treno Frecciarossa1000 partito da Milano il 13 maggio, accompagnato da alcuni Ambassador, accolti alla stazione Roma Termini dal Presidente di Trenitalia Stefano Cuzzilla, dal Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, dall’Amministratore Delegato di Trenitalia Gianpiero Strisciuglio e dall’Amministratore Delegato di Lega Serie A Luigi De Siervo.

Il pallone che sarà utilizzato per il match sarà lo speciale Puma Orbita di colorazione oro, realizzato esclusivamente per la Finale; gli appassionati potranno aggiudicarsi all’asta i palloni dei gol di Milan-Bologna, grazie a Socios.com.

Prima del fischio d’inizio, i ragazzi degli oratori finalisti della “Philadelphia Junior Cup – Keep Racism Out” avranno l’opportunità unica di scendere in campo sul prato dello Stadio Olimpico, vivendo un momento indimenticabile e sfidandosi per aggiudicarsi la vittoria del torneo.

RDS 100% Grandi Successi avrà una postazione dedicata per l’intrattenimento del pubblico presente sugli spalti durante tutto il pre-partita.

Per il secondo anno consecutivo, Philadelphia è Event Partner della Finale di Coppa Italia Frecciarossa e aprirà la cerimonia con un video speciale, realizzato per l’occasione, e trasmesso in diretta nazionale su Mediaset (Canale 5). Il video vedrà la partecipazione di due Ambassador di Lega Serie A e sarà dedicato ai valori del calcio e dell’amicizia.

Durante la cerimonia, i giovani calciatori della Philadelphia Junior Cup porteranno a centrocampo un grande telone con la scritta “Il Calcio è Amicizia”, simbolo dei valori di rispetto, condivisione e inclusione che caratterizzano lo sport e il brand Philadelphia. Inoltre, in una delle sale hospitality dello Stadio Olimpico sarà allestito un corner interamente dedicato al mondo Philadelphia.

Nel pre-partita e durante l’intervallo verranno proposte sui maxischermi dello stadio immagini dei tifosi che daranno vita alla “Borotalco Hug Cam”.

Sarà Chiara Galiazzo a cantare l’Inno di Mameli, subito prima del fischio di inizio, con le due formazioni e gli ufficiali di gara già allineati sul terreno di gioco, accompagnata dalla banda dell`Arma dei Carabinieri.

Le schiacciate dell`Antico Vinaio, realizzate con le migliori materie prime, saranno disponibili in tutti i bar all’interno dell’impianto e in uno speciale food truck posto all’esterno della Tribuna Monte Mario.

Master Group Sport, leader nello Sport Marketing e accreditata nell’organizzazione di cerimonie di grandi eventi sportivi, nazionali e internazionali, anche quest’anno sarà al fianco della Lega Serie A nel coordinamento della Cerimonia di Apertura della Finale Coppa Italia Frecciarossa. Master Group Sport ha sviluppato, per l’occasione, uno storytelling dal forte impatto emozionale pensato per coinvolgere sia il pubblico presente allo stadio che i telespettatori da casa attraverso tecnologie innovative e giochi di luce. Per questo prestigioso evento, Master Group Sport ha scelto di farsi affiancare dal Direttore Artistico e Creativo Luca Rapis, figura di spicco nel panorama internazionale per la produzione di esperienze spettacolari e immersive.

Nel corso della Finale di Coppa Italia Frecciarossa, 2 sculture cristallizzate da Ressentia, realizzate a partire dalle maglie ufficiali di Milan e Bologna, saranno esposte accanto al Trofeo, come tributo artistico alle due squadre finaliste.

Al termine dell’incontro, direttamente sul terreno di gioco, il miglior calciatore della Finale riceverà il premio Frecciarossa Player Of The Match.

TG SPORT

Articoli correlati