
Il Manchester City di Pep Guardiola fa tappa in Spagna per affrontare il Villarreal in un elettrizzante confronto valido per la terza giornata della fase campionato di UEFA Champions League
Il Manchester City di Pep Guardiola fa tappa in Spagna per affrontare il Villarreal in un elettrizzante confronto valido per la terza giornata della fase campionato di UEFA Champions League. Dopo aver fermato la Juventus, il “Sottomarino Giallo” tenta un nuovo colpo contro una big europea, mentre gli inglesi cercano continuità e punti pesanti per blindare la qualificazione diretta agli ottavi.
Il Villarreal, guidato da Marcelino, punta a proseguire il cammino europeo e a entrare nella zona playoff, mentre il City mira a chiudere la league phase tra le prime otto. Tre i punti di distanza tra le due formazioni: spagnoli a quota 1, inglesi a 4.
Il Villarreal ha raccolto un pareggio e una sconfitta nelle prime due giornate. Dopo il ko di misura con il Tottenham (1-0 a Londra, con autorete di Luiz Junior), i gialloblù hanno reagito contro la Juventus, acciuffando il 2-2 nel finale grazie al gol dell’ex Renato Veiga, dopo che i bianconeri avevano ribaltato la rete iniziale di Mikautadze. Ora serve un’impresa ancora più grande: battere il City davanti al pubblico di casa.
Percorso più lineare per il Manchester City, partito con il 2-0 al Napoli firmato da Haaland e Doku, ma frenato poi sul 2-2 dal Monaco. Ancora protagonista l’attaccante norvegese, autore di una doppietta non sufficiente a piegare i monegaschi, capaci di replicare con Teze e Dier su rigore. Guardiola, alla seconda trasferta europea consecutiva, chiede ai suoi più solidità e concentrazione per evitare cali come quello di Montecarlo.
L’ultimo precedente tra Villarreal e Manchester City in Champions League risale al 2011, con doppia vittoria inglese ai tempi di Roberto Mancini. Stavolta, però, gli spagnoli promettono battaglia in un match che profuma di alta Europa.
Probabili formazioni:
Villarreal (4-4-2): Arnau Tenas; Pau Navarro, Rafa Marín, Renato Veiga, Cardona; Buchanan, Gueye, Comesaña, Alberto; Mikautadze, Pepe.
Allenatore: Marcelino
Manchester City (4-1-4-1): Donnarumma; Matheus Nunes, Ruben Dias, Gvardiol, O’Reilly; Nico González; Doku, Foden, Reijnders, Bobb; Haaland.
Allenatore: Guardiola