Home » Calcio » Calcio femminile Spagna-Cile, i voti 19 Giugno 2014 Spagna-Cile 0-2. Aranguiz 8. Un assist, un gol. E' lui il vero mattatore della partita. Cala alla distanza, ma è la sua partita della vita. Spagna-Cile 0-2. Diego Costa 4,5. Impalpabile. Fallito il progetto con il centravanti, lui non aiuta. E' il fratello gemello di quello visto all'Atletico Madrid. Spagna-Cile 0-2. Medel 7. Annienta Diego Costa prima e Torres poi. Muro invalicabile, ci mette l'anima. Spagna-Cile 0-2. Busquets 4,5. Da mani nei capelli, è un ectoplasma, mai incisivo e sofferente anche in fase di ripartenza cilena. Spagna-Cile 0-2. Vidal 7. Meno male che era mezzo infortunato! Ridicolizza il centrocampo dei campioni del mondo in carica. Spagna-Cile 0-2. Iniesta 5. Prova a illuminare, ma non ci riesce. E se nemmeno lui, 'il risolutore', riesce a cambiare la partita, allora è davvero finita. Spagna-Cile 0-2. Sanchez 6,5. Corre e lotta contro tanti suoi compagni del Barcellona. E' il nome più roboante del Cile e per assurdo è quello che spicca meno. Ma nulla da rimproverare. Spagna-Cile 0-2. 5. Se Mourinho prima e Ancelotti poi - non proprio gli ultimi arrivati - lo hanno scaricato, un motivo ci sarà. Si è visto contro il Cile. Spagna-Cile 0-2. Edu Vargas 7,5. De Laurentiis se lo tenga! Movimenti da campione e un gol plasmato con tecnica nello stretto e lucidità sotto porta. Spagna-Cile 0-2. Del Bosque 4. E' un passo falso, non certo una messa in discussione della carriera. Il progetto di inserire Diego Costa si è rivelato un flop. E Xavi in panchina grida vendetta. Spagna-Cile 0-2. Sampaoli 8. Come maestro ha 'El Loco' Bielsa, e già si spiega tutto. Perfezionista, motivatore, tattico: gran parte del merito va a lui. 1 / 11 Prossima Gallery Spagna-Cile 0-2. Aranguiz 8. Un assist, un gol. E' lui il vero mattatore della partita. Cala alla distanza, ma è la sua partita della vita. © Getty Images Cile Spagna TG SPORT Articoli correlati Women’s Cup, la prima edizione del torneo su Sky e NOW Regina Baresi, operazione al cuore con l’obiettivo di tornare in campo Il Brasile vince la Copa America femminile L’Inghilterra si conferma sul trono europeo femminile, Spagna piegata ai rigori L’Italia femminile al Quirinale, i complimenti di Sergio Mattarella Chi è Alessia Russo, fortissima attaccante inglese dalle origini italiane