Brasileirão 2025: Gremio-Botafogo, le probabili formazioni

Articolo di Marco Enzo Venturini

Gremio e Botafogo si affronteranno nel turno 16 del Brasileirão nella serata brasiliana di mercoledì, in Italia saranno le 0:30 di giovedì.

Gremio e Botafogo si affronteranno nel turno 16 del Brasileirão, il massimo campionato del Brasile, nella serata di mercoledì. Anche se in Italia, tecnicamente, sarà già giovedì visto che il fischio d’inizio è fissato alle ore 0:30. I padroni di casa sono piuttosto attardati in classifica, dato che occupano attualmente la dodicesima posizione (ultima che permette l’accesso alla fase a gironi della Copa Sudamericana). Più avanti gli ospiti, quinti e a -3 dalla qualificazione ai gironi della Copa Libertadores.

Il Gremio dovrebbe scendere in campo con il centravanti André Henrique come unica punta, e una batteria di trequartisti alle sue spalle (Cristian Pavon, Edenilson e Willian). In mediana pronti Dodi e Alex Santana, mentre i terzini saranno Marcos Rocha a destra e Marlon a sinistra. Centrali di difesa Kannemann e Noriega, davanti al portiere Tiago Volpi.

Stessa impostazione tattica per il Botafogo di Davide Ancelotti, che sceglierà lo stesso 4-2-3-1 che tante fortune ha regalato al padre Carlo nel corso dei decenni. Nel suo caso il terminale offensivo sarà Arthur Cabral, con Jeffinho dietro di lui, Artur a destra e Matheus Martins sulla corsia mancina. Newton e Marlon Freitas nel cuore della manovra, laterali di difesa Vitinho e Alex Telles con Pantaleão e Barboza in mezzo. Tra i pali Linck.

Probabili formazioni:

GREMIO (4-2-3-1): Tiago Volpi; Marcos Rocha, Kannemann, Noriega, Marlon; Alex Santana, Dodi; Cristian Pavon, Edenilson, Willian; André Henrique. All.: Thiago Kosloski (Mano Menezes squalificato).

BOTAFOGO (4-2-3-1): Linck; Vitinho, Barboza, Pantaleão, Alex Telles; Newton, Marlon Freitas; Artur, Jeffinho, Matheus Martins; Arthur Cabral. All.: Davide Ancelotti.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati