
L'attuale coach dell'Olimpia Milano ha salutato il leggendario tecnico con cui ha condiviso alcuni anni ai San Antonio Spurs.
Dopo ventinove stagioni da capo allenatore, tutte al timone dei San Antonio Spurs, Gregg Popovich ha ufficialmente dato il suo addio alla NBA, all’età di 76 anni. Tantissimi i messaggio, soprattitto via social, che tifosi, giocatori e colleghi, vecchi e nuovi, hanno dedicato a “Coach Pop”, recordman di vittorie in regular season nella Lega nordamericana e vincitore di ben cinque titoli.
Fra i tanti messaggi spicca quello di Ettore Messina, che nel suo periodo di perfezionamento negli Stati Uniti, fra il 2014 e il 2019, è stato proprio assistente di Popovich, sostituendolo anche in alcune occasioni in cui quest’ultimo non poteva presentarsi in panchina. L’attuale tecnico dell’Olimpia Milano si è affidato a Instagram, allegando al post una foto in cui trattiene Popovich intento a protestare.
“Coach Pop… ci siamo divertiti molto a superare le avversità – ha scritto Messina sul proprio profilo ufficiale -, mi hai insegnato tanto e sono orgoglioso e onorato di chiamarti amico. Congratulazioni per una carriera straordinaria e grazie per tutto ciò che hai fatto dentro e fuori dal campo per tante persone in tutto il mondo”.
Ettore Messina era approdato a San Antonio nell’estate del 2014, a seguito della sua esperienza con il CSKA Mosca. Quella in Texas non è stata l’unica avventura americana per il coach classe 1959, che era già stato consulente dei Los Angeles Lakers nella stagione 2011-2012. A San Antonio ha tra l’altro incrociato Marco Belinelli, oltre che le leggende neroargento Tim Duncan, Manu Ginobili e Tony Parker.