L’Italbasket travolge la Bosnia: 96-79, Simone Fontecchio da record

Articolo di Marco Enzo Venturini

Seconda vittoria azzurra a EuroBasket 2025, Simone Fontecchio fa 39 punti, 8 rimbalzi e 3 assist: nessun italiano come lui agli Europei.

Italia da sogno agli Europei. Dopo essere riusciti a sconfiggere la Georgia, gli Azzurri di Gianmarco Pozzecco centrano la seconda vittoria di fila a EuroBasket 2025 demolendo la Bornia-Erzegovina. La formazione balcanica cade con il risultato di 96-73, soprattutto grazie a Simone Fontecchio: la sua serata parla di 39 punti, 8 rimbalzi e 3 assist all’attivo, un record assoluto agli Europei e la sesta miglior prestazione di sempre per la Nazionale.

Pozzecco si affida a Pajola, Spagnola, Fontecchio, Melli e Diouf, ma la Bosnia parte decisamente meglio. Gli Azzurri devono recuperare dallo 0-4 e poi dal 4-10, ma Fontecchio inizia a martellare da tre e proprio il suo secondo canestro di fila dall’arco costituisce il sorpasso sul 14-12. Pajola firma il +4, ma il primo quarto si chiude 22-21, con già 12 punti a referto per Fontecchio.

Gli Azzurri non riescono a scappare nemmeno all’inizio del secondo periodo, con Robertson che pareggia. Ma Fontecchio resta protagonista assoluto, guidando l’Italia a un cruciale break di 9-0. La Bosnia riesce a riprendersi con Kamenjas che permette ai suoi di andare all’intervallo sotto di 4 punti: è 44-40.

Il terzo quarto si apre con un Robertson nuovamente protagonista e con l’espulsione di Gianmarco Pozzecco. La Bosnia fa 46-46, e dopo la tripla di Alibegovic gli Azzurri tornano sotto. Serve ancora Fontecchio, che prima va a canestro con un coast-to-coast e poi ancora dai tre punti. Ricci firma la nuova parità, Fontecchio e poi Spissu costruiscono il +8. Quindi Melli fa +10. Il parziale finirà con un +11 sul risultato di 72-61, grazie a un’altra bomba di Spissu.

Il quarto periodo fa immediatamente entrare Fontecchio nella storia con la tripla del +31: per lui sono già 31 punti, il massimo della sua carriera. Ma a fine partita diventeranno come detto 39. Nurkic prova a guidare i suoi a una rimonta disperata, ma l’Italia gioca bene tutta. Come Paiola, che firma un ulteriore +13 prima che il suo implacabile compagno di squadra scriva il proprio nome a caratteri ancora più indelebili nella storia dell’Italbasket.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati