Italbasket, Luca Banchi fa il punto dopo il primo mini-raduno degli Azzurri

Articolo di Francesco Lucivero

Il nuovo commissario tecnico della Nazionale si è detto soddisfatto dei suoi primi giorni in palestra da capo allenatore azzurro.

È giunto a conclusione, nel pomeriggio di mercoledì, il primo mini-raduno della Nazionale maschile di pallacanestro agli ordini del nuovo commissario tecnico Luca Banchi, che per questo primissimo capitolo azzurro ha scelto di affidarsi a tanti cestisti giovani, non impegnati nelle coppe europee, per far respirare loro l’atmosfera dell’Italbasket in vista delle qualificazioni ai Mondiali 2027.

Per il coach azzurro il bilancio è positivo: “Sono molto soddisfatto del livello di partecipazione di ognuno dei convocati – ha detto -, a riprova del fatto che indossare la maglia della Nazionale permette di moltiplicare le proprie risorse. Questi giocatori sono dotati di talento speciale, sotto il profilo tecnico, fisico, ed atletico. Sono qualità che hanno permesso loro di catturare la nostra attenzione, di fargli meritare questa convocazione, e che a breve-medio termine gli permetteranno di diventare atleti capaci di aspirare alla maglia della Senior.”.

“In questi giorni – ha aggiunto Banchi – abbiamo voluto lavorare su concetti semplici e riproducibili che mi auguro ognuno di loro possa assorbire e trasferire nelle proprie realtà sportive. L’intento è quello di poter contaminare i club, i tecnici e compagni di squadra con il loro entusiasmo e il desiderio di voler migliorare. Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo alla città di Roma, che ci ha messo nelle condizioni ideali e dato l’opportunità di allenarci in strutture efficienti”.

“Ringrazio la Federazione per l’invidiabile organizzazione e ringrazio soprattutto i club che hanno messo i propri atleti a nostra disposizione. La speranza è quella di aver contribuito alla valorizzazione del loro impegno e del loro sacrificio, testimoniando l’attenzione che c’è nei confronti degli atleti” ha poi concluso Banchi, alla sua seconda esperienza alla guida di una Nazionale Senior dopo quella dal 2021 all’estate 2025 con la Lettonia.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati