Alessandro Ramagli si gode il ritorno al successo della Gruppo Mascio Bergamo

Articolo di Andrea Gussoni

"Questo campionato è così e lo dico alla livornese: ‘ce lo dobbiamo far garbare’, perché sarà così da qui alla fine"

“A fare la differenza nella nostra vittoria a Rieti è stato il diverso livello energetico messo in campo tra noi e loro, un carico di energie e fisiche mentali diverso tra noi e Rieti ma questo è tipico di questo campionato così intenso. Rieti proveniva da una partita incredibile vinta la domenica a Verona, noi domenica avevamo perso in casa contro Cremona una partita altrettanto incredibile e avevamo probabilmente una maggiore voglia di riscattarci dopo un momento difficile e questo ha fatto la differenza sul campo”.

Coach Alessandro Ramagli, dopo il successo per 88-68 della sua Gruppo Mascio Bergamo al PalaSojourner di Rieti, elogia la presentazione collettiva della sua squadra (che, va ricordato, sta giocando senza un americano, l’infortunato D’Angelo Harrison) e analizza la difficoltà di un campionato nazionale che domenica arriverà alla sua 12esima giornata in sole otto settimane, dal 20 settembre in poi.

“E’ chiaro – sottolinea l’allenatore livornese – che l’impatto fisico quando si giocano partite così ravvicinate fa la differenza e sposta gli equilibri e nella nostra vittoria di Rieti e’ stato così, perché le energie si fanno fatica a ricaricare. Questa situazione la vediamo anche in Eurolega, dove fanno fatica ad avere continuità squadre che ruotano 18 giocatori. Non esiste un campionato nazionale di seconda divisione con così tante partite da giocare come il nostro, non esiste in nessun’altra parte del mondo: per cui dobbiamo abituarci tutti a non avere più la vecchia mentalità da una sola partita la settimana la domenica. Noi abbiamo giocato domenica contro Cremona, poi siamo partiti martedì per Rieti viaggiando sette ore, abbiamo giocato a Rieti la sera e fatto altre sette ore di viaggio per tornare e domenica giochiamo di nuovo contro Scafati e chi lo sa se domenica avremo ancora lo stesso carico di energie fisiche e mentali o no. Ma questo campionato è così e lo dico alla livornese: ‘ce lo dobbiamo far garbare’, perché sarà così da qui a fine campionato”, ha concluso coach Ramagli.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT

Articoli correlati