Milano Cortina 2026, Luciano Buonfiglio fa un annuncio a sorpresa sui portabandiera

Articolo di Luca Giorgetti

Il presidente del CONI ha svelato una novità in vista dei prossimi Giochi Olimpici invernali, al via tra quattro mesi

Cresce l’attesa per le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, al via tra quattro mesi con la cerimonia d’apertura fissata il prossimo 6 febbraio a San Siro. Ospite di Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1, il presidente del CONI Luciano Buonfiglio ha fatto un annuncio a sorpresa sui portabandiera.

“Non è semplice individuare i portabandiera – ha ammesso il numero uno del CONI -. Vi confermo che ho convenuto con la presidente del Cio Kirsty Coventry che saranno due i portabandiera a Milano e due a Cortina, sempre una donna e un uomo”.

È ancora presto per conoscere i nomi dei quattro portabandiera dei prossimi Giochi Olimpici invernali: “Non è semplice individuarli. Manca ancora tanto tempo, desidero prima condividerlo con i presidenti federali, con la giunta e dopo lo comunicheremo alla stampa”.

“Non sono piovuto dal cielo – ha aggiunto Buonfiglio sul suo arrivo a capo del CONI -. Ho fatto un percorso nel mondo dello sport da una vita. Sono stato vicepresidente del CONI, ho avuto il piacere di avere come presidente Giovanni Malagò. Sono arrivato in un momento importante, alla vigilia delle Olimpiadi invernali e nel primo anno della preparazione olimpica per Los Angeles. Al tempo stesso abbiamo tantissimi eventi e per fortuna o per professionalità stiamo vincendo dappertutto anche in sport non attenzionati dai media, come nelle bocce o nel softball. La sintesi è: siamo condannati a vincere. Per far parlare di noi bisogna vincere”.

“Olimpiade diffuse? È una una sfida, ma è difficile immaginare che ci siano altre soluzioni. Concentrare tutto in un’unica sede ormai è molto complicato, sia economicamente che logisticamente. Sono in costante contatto sia con Flavio Roda (presidente Federazione Italiana Sport Invernali) e Andrea Gios (presidente Federazione Italiana Sport del Ghiaccio), hanno lavorato benissimo. Arriveremo davvero molto competitivi” ha concluso Buonfiglio.

Laureato in Economia alla Bicocca di Milano, e specializzato col Master in Sport Business Management, collabora per Sportal.it scrivendo articoli di ogni sport dopo l'attenta analisi di dati, fonti e statistiche. In particolare, è appassionato di tennis, che pratica a livello agonistico, e calcio.

TG SPORT


Articoli correlati