Francesca Lollobrigida e Davide Ghiotto, sesti posti che valgono

Articolo di Andrea Gussoni

Nella notte europea fra venerdì 21 e sabato 22 novembre è cominciata, a Calgary (Canada), la seconda tappa della Coppa del Mondo di pattinaggio velocità su pista lunga.

Quattro le competizioni disputatesi nella giornata inaugurale dell’appuntamento, valido per il massimo circuito internazionale dello Speed Skating. Sono andati in scena i 1.000 metri di entrambi i generi, i 3.000 metri femminili e i 5.000 metri maschili.

Come di consueto, le gare sono state divise fra Division A (riservata ai migliori atleti del ranking mondiale) e Division B (il livello cadetto, con possibilità di promozione a quello assoluto dall’appuntamento successivo).

Francesca Lollobrigida (C.S. Aeronautica) si è attestata in sesta posizione, fermando il cronometro sul 3’59”10. Il successo è stato appannaggio dell’olandese Joey Beune (3’54”42) davanti alla norvegese Ragne Wiklund (3’55”25) e alla canadese Valerie Maltais (3’56”45).

Davide Ghiotto (Fiamme Gialle) si è classificato sesto con il tempo di 6’05”79, mentre Michele Malfatti (Fiamme Gialle) ha conseguito l’ottava posizione con il crono di 6’08”13, suo nuovo primato personale. La gara è stata vinta dallo statunitense Casey Dawson (6’01”84, record della pista). Secondo il norvegese Sander Eitrem (6’01”86) e terzo il canadese Ted-Jan Bloem (6’02”26).

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT


Articoli correlati