Italrugby, Gonzalo Quesada elenca i pericoli del test match contro il Cile

Articolo di Francesco Lucivero

Gli Azzurri saranno impegnati sabato sera, con calcio d'inizio alle 21.10, contro i Condores allo Stadio Luigi Ferraris di Genova.

A breve distanza dall’ufficializzazione del XV titolare dell’Italia contro il Cile nel terzo e ultimo appuntamento delle Quilter Nations Series per gli Azzurri, il commissario tecnico Gonzalo Quesada ha parlato proprio dei Condores, per la prima volta assoluta avversari degli Azzurri in una gara ufficiale sabato sera allo Stadio Luigi Ferraris di Genova.

“Hanno una mischia solida e trequarti veloci – ha spiegato il c.t. azzurro -. Propongono un rugby arioso, molto movimento e poco gioco al piede. I primi venti-trenta minuti saranno durissimi: conosco bene la mentalità sudamericana. Era difficile fare più cambiamenti. Prima di tutto, perché rispettiamo molto il Cile: sappiamo che sarà una partita tosta. Sarà una gara da costruire passo dopo passo, facendo le cose con ordine”.

“Cambiare tanto avrebbe significato rischiare – ha spiegato ancora Quesada, che ha mantenuto cinque titolari rispetto alla formazione scesa in campo con il Sudafrica -: alcuni giocatori non giocano da tre settimane, il weekend di Verona, quello con l’Australia e quello con il Sudafrica, e schierarli tutti insieme avrebbe potuto portarci a difficoltà nel finale. Per questo abbiamo trovato un equilibrio tra chi inizia e chi finisce la partita”.

Quello di sabato sarà l’ultimo test match del 2025 per la Nazionale maschile di rugby, che nelle dieci gare giocate finora tra Sei Nazioni, test estivi e Quilter Nations Series, hanno trovato tre vittorie (contro il Galles a febbraio, con la Namibia in estate e ai danni dell’Australia a inizio novembre) a fronte di sette ko contro Scozia, Francia, Inghilterra, Irlanda e, per tre volte, Sudafrica.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT


Articoli correlati