
Ennesima finale mondiale per Simona Quadarella negli 800 stile libero, record italiano nei 50 farfalla per Silvia Di Pietro.
Simona Quadarella in finale negli 800. In semifinale Silvia Di Pietro nei 50 farfalla con il record italiano, Thomas Ceccon nei 100 farfalla e Lorenzo Zazzeri e Leonardo Deplano nei 50 stile libero. È il bilancio azzurro della mattina di Singapore ai Mondiali di nuoto con settimo posto per la staffetta azzurra 4×200 stile libero. L’oro è andato alla Gran Bretagna, argento per la Cina e medaglia di bronzo per l’Ausralia
Tre giorni dopo l’argento con record europeo nei 1500 (15’31″79), torna in acqua Simona Quadarella che trova un’avversaria in più rispetto alla lunga distanza: la fuoriclasse canadese Summer McIntosh che vince la seconda batteria in 8’19″88 rispetto all’ 8’20″48 dell’azzurra. Davanti a tutte viaggia con una marcia in più la statunitense Ledecky che in 8’14″62 mira al ventiquattresimo oro iridato della carriera.
“Dopo i 1500 sono entrata in acqua ovviamente con un’altra consapevolezza e con grande determinazione. Ho fatto un po’ più di fatica, ma penso che sia normale – dichiara Quadarella – Domani la finale sarà molto difficile, perché la McIntosh è difficile da battere. Il campo delle pretendenti al podio si è allargato e lei potrebbe nuotare molto vicina a Ledecky. Io darò sempre il massimo”.
Una sorprendente Silvia Di Pietro manda in frantumi il record italiano nei 50 farfalla di 25″78 che aveva stabilito per il quinto posto agli europei di Berlino 2014 e in 25″41 accede alle semifinali col terzo tempo. “Mamma mia che sorpresa! Non pensavo proprio di andare così forte”, ha detto la nuotatrice romana.