
Il nuotatore azzurro ha concluso al terzo posto la gara dei 50 farfalla, alle spalle del francese Grousset e dell'elvetico Ponti.
Arriva ancora una medaglia dalla vasca dela World Aquatics Championships Arena di Singapore, sede dei Mondiali di nuoto 2025: Thomas Ceccon ha infatti conquistato il bronzo nei 50 farfalla, chiudendo anche con il nuovo record italiano della disciplina. 22″67 il tempo del nuotatore veneto, giunto alle spalle di Maxime Grousset e Noè Ponti.
Il francese ha chiuso la sua gara in 22″48, con tre centesimi di vantaggio sullo svizzero. Per Ceccon, oro nella stessa disciplina a Fukuoka nel 2023, è la seconda medaglia in questa rassegna, dopo l’argento vinto con la staffetta 4×100 stile libero nella giornata di domenica. In totale, Ceccon ha vinto ai Mondiali in vasca lunga 3 ori, altrettanti argenti e 2 bronzi.
Per quel che riguarda gli altri finalisti, termina ai piedi del podio il portoghese Diogo Matos Ribeiro (22″77), alle sue spalle si classificano, dal quinto all’ottavo posto, il britannico Benjamin Proud (22″79), l’olandese Nyls Korstanje (22″84), il tedesco Luca Armbruster (stesso tempo di Korstanje, dunque sesto ex-aequo) e il brasiliano Guilherme Santos (22″92).
Quella in corso è l’edizione numero 22 dei Campionati Mondiali di nuoto: la prima risale al 1973 e si disputò a Belgrado, mentre quella precedente a quella di quest’anno è andata in scena nel 2024 a Doha, in Qatar. L’Italia ha ospitato per due volte la rassegna iridata, in entrambi i casi a Roma, nel 1994 e nel 2009.