Dopo i record un nuovo importante attestato di stima per Carlo Calcagni

Un nuovo importante attestato di stima per Carlo Calcagni

Carlo Calcagni ha ricevuto un importante attestato di stima e gratitudine da parte dell’Amministrazione comunale di Salizzole (VR), firmato dal Sindaco geom. Angelo Campi e dal Vice-Sindaco Daniele Andreella, per aver donato agli studenti della scuola secondaria inferiore una testimonianza di vita che è andata oltre le parole.

“Nella sala consiliare, durante quell’incontro, ho lasciato il cuore – ha detto il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano e campione paralimpico -. Ho portato la mia esperienza, il mio cammino fatto di dolore, forza e rinascita. Ho parlato di sport come terapia, di diversità come ricchezza, di obiettivi raggiungibili per chi non smette mai di crederci. E ho ricordato a tutti che “Mai arrendersi, nonostante tutto e tutti, costi quel che costi” non è solo un motto, ma un modo di vivere. Questo riconoscimento ha un valore profondo. Perché viene dai giovani. Perché è il segno che il messaggio è arrivato. Perché quando una testimonianza tocca le coscienze e accende anche una sola scintilla di coraggio, allora ha davvero senso ogni battaglia affrontata. Ringrazio di cuore il Comune di Salizzole per l’accoglienza, la sensibilità e la stima dimostrata. Le parole contenute in quella lettera ufficiale valgono più di qualsiasi medaglia o onorificenza: sono il premio più grande che possa ricevere”

“L’Amministrazione comunale Le porge i più sentiti ringraziamenti per la disponibilità a donare la Sua particolare esperienza e testimonianza di vita ai nostri alunni della Scuola secondaria inferiore di Salizzole. L’incontro ha rappresentato un’esperienza educativa formante, perché la forza, il coraggio e la determinazione che La contraddistinguono, in veste umana e militare, esprimono i valori fondanti della crescita personale delle nuove generazioni” si legge nella lettera ufficiale del comune veneto.

E ancora… “Le siamo profondamente grati per aver trasmesso l’importanza dell’attività sportiva, come forma di terapia per superare le diversità e poter esprimere se stessi, con la convinzione che essere “diversi” non significa “non poter raggiungere degli obiettivi” basta solo crederci e “…Mai arrendersi”, questo è il diventato il suo slogan. Auspichiamo che i giorni a venire possano darLe ancora tante soddisfazioni, La salutiamo cordialmente”.

TG SPORT


Articoli correlati