Tadej Pogacar implacabile: è di nuovo campione del mondo

Articolo di Luca Giorgetti

Il fuoriclasse sloveno si ripete ai Mondiali di ciclismo su strada in Ruanda dopo l'oro mondiale ottenuto un anno fa a Zurigo

Un solo uomo al comando: Tadej Pogacar è di nuovo campione del mondo. Il fuoriclasse sloveno bissa il successo ottenuto un anno fa a Zurigo trionfando sul traguardo del Convention Centre di Kigali, in Ruanda nei Mondiali di ciclismo su strada.

Pogacar sferra l’attacco sul Monte Kigali a 104 km dal traguardo e si lascia alle spalle il messicano Del Toro, unico capace di tenergli testa, a 66 km dall’arrivo: lo sloveno chiude la gara con una clamorosa fuga solitaria di 66 chilometri che gli vale il secondo titolo iridato.

Deve accontentarsi della medaglia d’argento Remco Evenepoel, condizionato da alcuni problemi alla sella e costretto ad un cambio di bicicletta, a cui non riesce la clamorosa rimonta: il corridore belga chiude a 1’28 da Pogacar.

Sul gradino più basso del podio l’irlandese Ben Healy, lontano 2’16 dal fenomeno sloveno. Per l’Italia il migliore è Giulio Ciccone che taglia il traguardo in sesta piazza, davanti a Isaac Del Toro e con un ritardo di 6’47 dal campione del mondo.

Mondiali ciclismo 2025, ordine d’arrivo:
1) Tadej Pogacar (Slovenia) in 6:21:20
2) Remco Evenepoel (Belgio) +1’28”
3) Ben Healy (Irlanda) +2’16”
4) Mattias Skjelmose (Danimarca) +2’53”
5) Tom Skujins (Lettonia) +6’41”
6) Giulio Ciccone (Italia) +6’47”
7) Isaac Del Toro (Messico) – S.T.
8) Juan Ayuso (Spagna) – S.T.
9) Afonso Eulalio (Portogallo) – S.T.
10) Thomas Pidcock (Gran Bretagna) + 9’05”

Laureato in Economia alla Bicocca di Milano, e specializzato col Master in Sport Business Management, collabora per Sportal.it scrivendo articoli di ogni sport dopo l'attenta analisi di dati, fonti e statistiche. In particolare, è appassionato di tennis, che pratica a livello agonistico, e calcio.

TG SPORT


Articoli correlati