Europei, Italia beffata dalla Francia: è argento nella staffetta mista

Articolo di Luca Giorgetti

Filippo Ganna, Lorenzo Milesi, Marco Frigo, Vittoria Guazzini, Federica Venturelli ed Elena Cecchini si sono arresi ai francesi per soli 6"

L’Italia deve accontentarsi della medaglia d’argento nella staffetta mista a cronometro degli Europei 2025 nei dipartimenti Drôme-Ardèche, nel sud della Francia. Gli Azzurri hanno subito la rimonta della Francia che ha conquistato il suo primo oro per soli 6 secondi.

Filippo Ganna, Lorenzo Milesi e Marco Frigo lasciano il testimone con un vantaggio di circa 25″. Vittoria Guazzini, Federica Venturelli ed Elena Cecchini provano ad amministrare il vantaggio, ma il gap con le transalpine viene ridotto pian piano a tutti i rilevamenti, all’ultimo dei quali le due formazioni erano appaiate. Decisivo l’ultimo tratto di 1,5 km in salita, nel quale le francesi hanno completato la rimonta. Terza, staccata di 40″, la Svizzera.

Si tratta della terza medaglia per il Tricolore agli Europei dopo l’oro di Federica Venturelli nella crono U23 e l’argento di Filippo Ganna nella prova a cronometro. “La medaglia d’argento è un buon risultato anche se perdere l’oro per una manciata di secondi non è mai bello” ha ammesso il CT Marco Villa.

“Una medaglia d’argento alla fine ci soddisfa ha detto Guazzini -. Abbiamo dato tutto, ma non siamo riuscite ad evitare il recupero”. “Questa medaglia ha un sapore particolare, è la mia prima da Elite – ha aggiunto Venturelli -. Penso che me la ricorderò per molto tempo”. “Ieri non andavo e non sono stato contento della crono individuale. Oggi invece mi sono sentito bene e mi sono divertito molto. Certo, l’oro sarebbe stata una bella soddisfazione, ma anche questo argento fa piacere” ha concluso Milesi.

Laureato in Economia alla Bicocca di Milano, e specializzato col Master in Sport Business Management, collabora per Sportal.it scrivendo articoli di ogni sport dopo l'attenta analisi di dati, fonti e statistiche. In particolare, è appassionato di tennis, che pratica a livello agonistico, e calcio.

TG SPORT


Articoli correlati