
Carlo Calcagni prepara un’ascesa per la pace e un tributo al dovere
Carlo Calcagni prepara un’ascesa per la pace e un tributo al dovere “Sabato – racconta – affronterò la lunga e impegnativa salita del Monte Grappa Bike Day. Partenza dal centro di Bassano del Grappa: 27 km che mi porteranno, con il mio triciclo, fino a Cima Grappa, a 1.850 metri di altezza. La fatica sarà tanta, ma ogni pedalata avrà un significato profondo”.
“Porterò con me una Corona d’alloro – aggiunge il Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano -. Non è solo un simbolo di rispetto e memoria verso i caduti della Grande Guerra, ma per me rappresenta tutti i caduti di ogni luogo e di ogni tempo. Rappresenta anche tutti coloro che, come me, hanno riportato danni permanenti nell’adempimento del dovere, servendo il proprio Paese con onore e sacrificio. Durante l’ascesa, due bandiere sventoleranno insieme: una bandiera bianca, simbolo universale di pace, e quella del mio Team Calcagni “Mai arrendersi”, che porta con orgoglio anche il tricolore italiano.
“In una giornata in cui, in tutta Italia, si alzeranno teli bianchi per la pace in Palestina, io porterò questi simboli lassù, dove il silenzio parla ancora di guerra, ma dove la fatica può trasformarsi in testimonianza di speranza. La pace, la memoria e la dignità si conquistano passo dopo passo, salita dopo salita. E sabato, le porterò in cima” la conclusione del Testimonial Monte Grappa Bike Day 2025.