Sara Errani e Jasmine Paolini, nuovo importante obiettivo all’orizzonte

Articolo di Francesco Lucivero

La coppia vincitrice della medaglia d'oro ai Giochi Olimpici e dell'ultimo Roland Garros ha staccato il biglietto per le WTA Finals 2025.

Per il secondo anno consecutivo, Sara Errani e Jasmine Paolini hanno staccato il biglietto per le WTA Finals di Riad, in Arabia Saudita, per quel che riguarda il doppio femminile: le campionesse olimpiche sono infatti la seconda coppia a qualificarsi per le finali stagionali del circuito professionistico femminile dopo quella composta da Taylor Townsend e Katerina Siniakova.

Le due azzurre, nella Race to the WTA Finals, hanno raccolto 6.125 punti, poco meno dei 6.290 di Taylor e Siniakova e ben 747 in più rispetto alla coppia al terzo posto della graduatoria, composta dalla canadese Gabriela Dabrowski e dalla neozelandese Erin Routliffe, queste ultime campionesse nel 2024 alle Finals dopo aver battuto proprio Townsend e Siniakova in finale.

Errani e Paolini hanno vinto quest’anno due WTA 1000, a Doha e Roma, prima di conquistare il Roland Garros. Quella di Riad sarà un’occasione per prendersi la rivincita rispetto all’edizione 2024 delle Finals, in cui le campionesse azzurre non riuscirono a superare la fase a gironi, classificandosi terze nel gruppo che aveva invece promosso in semifinale Dabrowski/Routliffe e Chan/Kudermetova.

Jasmine Paolini sta lottando, tra l’altro, per la qualificazione alle WTA Finals per quel che riguarda il torneo individuale: nella Race, all’ultimo aggiornamento, la tennista azzurra è nona con 3.526 punti, appena 225 punti al di sotto dell’ottavo posto occupato da Elena Rybakina (3.751). Al momento la 29enne sarebbe la prima delle atlete chiamate a subentrare in caso di forfait di una delle qualificate di diritto.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati