Home » Tennis Le pagelle degli Internazionali d’Italia: promossi e bocciati 16 Maggio 2022 Jabeur 9 Ons ripete le prestazioni di Madrid e nonostante la stanchezza nel secondo set della finale offre spettacolo Zverev 6 Il tedesco continua a fermarsi sul più bello, non un bel segnale in vista del Roland Garros in cui avrà un Alcaraz in più da dover superare Giorgi 4.5 Neanche a Roma, torneo nel quale non ha mai brillato, è riuscita a risollevarsi Nadal 6.5 Il campione spagnolo mostra un buon tennis finché può ma poi il piede lo costringe ad alzare bandiera bianca Sinner 7 L'altoatesino perde con Tsitsipas e continua a battere regolarmente quelli più deboli di lui. Non c'è fretta, ma l'attesa per la vittoria con un top5 continua Djokovic 10 Torneo perfetto per il serbo, che si riscatta da una stagione per ora mozzata dal rifiuto a vaccinarsi e si presenta come favorito per il Roland Garros Kasatkina 8 La russa mette in seria difficoltà una Jabeur in forma e dimostra di essere ritornata a buoni livelli Promossi e bocciati della settantanovesima edizione degli Internazionali d'Italia Korda 4.5 La sua permanenza a Roma dura due set Swiatek 10 La numero uno è sempre più numero uno, 29 vittorie di fila non si fanno per caso e il Roland Garros sembra prenotato Fognini 7 Fognini regala serate vintage in singolo con Thiem e Sinner Bolelli 6.5 Con Fognini in doppio fa sudare i numeri uno del mondo Mektic e Pavic Sonego 5.5 Va fuori al primo turno, anche se con Shapovalov lotta Sabalenka 6 Continua nel suo momento di forma ritrovato ma non è ancora abbastanza per mettere in difficoltà Swiatek Tsitsipas 9 Il greco sulla terra battuta è ormai il migliore degli 'altri', non basta però per battere il numero uno, che lo demolisce nel primo set 1 / 15 Prossima Gallery Jabeur 9 Ons ripete le prestazioni di Madrid e nonostante la stanchezza nel secondo set della finale offre spettacolo © Getty Images Internazionali d'Italia TG SPORT Articoli correlati Matteo Arnaldi si sente un altro dopo la vittoria con Novak Djokovic Nick Kyrgios, due pesi e due misure per Max Purcell e Jannik Sinner Curioso sfogo di Alexander Bublik sul tennis di oggi Bordata di Angelo Binaghi ai detrattori di Jannik Sinner Matteo Arnaldi non si ferma più: Tiafoe va ko, è ai quarti a Madrid Lorenzo Musetti non guarda alla Top 10