
La toscana batte la statunitense 6-4 6-2 e le azzurre concedono il bis dopo il trionfo dell'anno scorso. Per Sara Errani è il quinto trofeo.
L’Italia vince per la sesta volta nella sua storia la Billie Jean King Cup battendo a Shenzhen gli Stati Uniti per 2-0. Dopo la vittoria di Elisabetta Cocciaretto su Emma Navarro, anche Jasmine Paolini, numero 8 del mondo, si aggiudica il suo singolare dominando Jessica Pegula, numero 7, con il punteggio di 6-4 6-2 in un’ora e 24 minuti di gioco.
Il match va via abbastanza liscio fino al 4-4, solo Paolini deve salvare una palla break sul 2-2. Il nono game è lunghissimo: Jasmine si fa recuperare da 40-0, salva tre palle break e poi finalmente al sedicesimo punto tiene il servizio.
È il game che in pratica decide il primo set perché in quello successivo Pegula perde la battuta e l’Italia è così a un set dal trionfo. Pegula strappa il servizio a Paolini nel primo game del secondo set ma poi Jasmine prende il largo e vola sul 5-1.
La toscana manca tre match point servendo per il match, perde uno dei due break di vantaggio, ma nel game successivo alla quarta occasione un errore di Pegula col rovescio regala il trofeo alle azzurre.
Dopo quelli del 2006, 2009, 2010 e 2013, quando si chiamava Fed Cup, e 2024, per l’Italia femminile è il sesto titolo della propria storia, e di questi, Sara Errani ne ha vinti cinque. Gli Stati Uniti ne hanno vinti 18 ma sono a secco dal 2017 e perdono a sette anni dalla loro ultima finale.