Home » Tennis Jannik Sinner segna sul calendario il 13 ottobre: non un giorno come gli altri 4 Ottobre 2024 Jannik Sinner è a un passo dall'assicurarsi il numero 1 del mondo a fine anno. L'altoatesino, balzato davanti a tutti in Primavera, potrebbe davvero conservare il primato fino alla fine del 2024. La matematica potrebbe consacrarlo già tra una settimana. Ormai solo Alcaraz potrebbe superarlo anches se ci vorrebbe un miracolo. Lo spagnolo per operare il sorpasso dovrebbe vincere tutti i tornei da qui a fine anno, compresi i tornei Atp 250 che però con ogni probabilità dovrebbe saltare. Anche ammettendo questo scenario, tra una settimana in casa di trionfo di Sinner e di sconfitta in semifinale di Alcaraz, il sorpasso in classifica sarebbe impossibile. Se invece Alcaraz non dovesse chiedere wild card ad Almaty, o Stoccolma o Anversa che sono la settimana dopo Shanghai, allora a Sinner basterebbero sulla carta 3.250 punti di vantaggio a fine Shanghai. Affinchè si concretizzi questa seconda ipotesi, a Sinner basterebbe una finale a Shanghai con Alcaraz stoppato al massimo nei quarti. Ormai insomma ci sono pochi dubbi. Sinner più che altro può fare i conti sui primi mesi del 2025, quando dovrà comunque difendere i punti dello scorso trionfo agli Australian Open. Anche in caso di mancato bis il suo primato dovrebbe resistere senza troppi problemi fino alla stagione sul cemento americano se non fino a quella sulla terra rossa europea. Sinner non è certo tipo da accontenarsi e in mezzo cercherà di vincere ancora. Atp Finals e Coppa Davis sono sulla sua agenda. 1 / 13 Prossima Gallery Jannik Sinner è a un passo dall'assicurarsi il numero 1 del mondo a fine anno. © Lavazza TG SPORT Articoli correlati Aryna Sabalenka strabiliata da Jannik Sinner: la confessione Trionfo di Jessica Pegula a Bad Homburg, Iga Swiatek battuta in finale Novak Djokovic dice la sua sui cambi nello staff di Jannik Sinner Quando gioca Matteo Berrettini a Wimbledon: i precedenti con Kamil Majchrzak Quando gioca Jasmine Paolini a Wimbledon: i precedenti con Anastasija Sevastova ATP Challenger Milano: bis di Marco Cecchinato dopo nove anni