Home » Motori » Moto Sublime la Suzuki RG 500 con cui Lucchinelli vinse il Mondiale del 1981: le foto 3 Maggio 2025 Moto da Gran Premio 500cc con motore 4 cilindri a due tempi, progettata per dominare le piste Il motore “square four”: configurazione compatta e potente, con un’erogazione brutale tipica dei 2 tempi da corsa Lucchinelli pilota dallo stile aggressivo, istintivo e spettacolare, capace di portare la RG 500 al limite Il telaio in alluminio progettato per leggerezza e rigidità, permetteva una guida estrema e precisa Oltre 120 cavalli per soli 130 kg, un rapporto peso/potenza impressionante Lucchinelli era noto per il controllo assoluto della moto anche in situazioni estreme Nel 1981 il centauro ligure compie il suo capolavoro In quell'anno vince 5 gare in stagione e conquista il titolo mondiale nella classe 500 Lucchinelli trionfa contro avversari leggendari come Kenny Roberts e Randy Mamola Lucchinelli è il primo italiano dopo Giacomo Agostini a vincere il titolo nella classe regina La RG 500 non era per tutti, solo i migliori riuscivano a sfruttarne il potenziale La RG 500 ispirerà la celebre Suzuki RG Gamma, versione stradale uscita nel 1985 1 / 12 Prossima Gallery Moto da Gran Premio 500cc con motore 4 cilindri a due tempi, progettata per dominare le piste © Obiettivo Pianta Marco Lucchinelli Moto storiche Suzuki TG MOTORI Articoli correlati Per il GP del Qatar sensazioni opposte per Alex e Marc Marquez Jorge Martin teso ma felice per il ritorno In Qatar Pecco Bagnaia pronto a battagliare con Marc Marquez Aprilia, obiettivo riscatto per Marco Bezzecchi ad Austin Gigi Dall’Igna esalta i fratelli Marquez e sprona Pecco Bagnaia Uccio, amara confessione su Marc Marquez e Valentino Rossi