Home » Motori » Moto Storia, modernità, modelle: Eicma 2024 è iniziata 6 Novembre 2024 Storia, modernità, modelle: Eicma 2024 è iniziata. Le foto L'Esposizione internazionale delle due ruote, a livello mondiale, è il più importante evento fieristico per l'intero settore Nel 2024 celebra il traguardo - unico al mondo - dei 110 anni di storia Per l'occasione è stata allestita una mostra di moto storiche Il claim dell'evento è "EICMA. Lasciamo il segno da 110 anni" I numeri di questa edizioni sono davvero impressionanti Ben 10 padiglioni occupati per un totale di 770 espositori Oltre 330mila i metri quadrati occupati nell'intero quartiere espositivo Novità, anteprime mondiali, spettacoli e gare nel ricchissimo menù: più di 2.100 marchi provenienti da 45 Paesi L'evento durerà fino al 10 novembre Eicma è l'evento più visitato al mondo per numero di espositori, visitatori, operatori e stampa a livello internazionale Numerosi gli elementi che rendono EICMA una vetrina di grande impatto: le numerose novità di prodotto, le conferenze stampa internazionali, i workshop tecnici, la presenza di piloti di fama mondiale e altro ancora L'Esposizione rappresenta una fonte di ispirazione per la mobilità e un incubatore di tendenze e di passioni Eicma si rivolge sia alle aziende e agli operatori del settore, sia alle centinaia di migliaia di appassionati e curiosi Innovazione e passione, tecnica ed emozione, mobilità e sogno. Tutto in un solo evento 1 / 15 Prossima Gallery Storia, modernità, modelle: Eicma 2024 è iniziata. Le foto © Max Cavalli EICMA TG MOTORI Articoli correlati Tragedia al Cremona Circuit, perde la vita Gabriele Cottini Gigi Dall’Igna risponde deciso a Pecco Bagnaia: “Anche io ho perso la pazienza” GP Catalogna, Ánguel Piqueras vince in Moto3, Daniel Holgado in Moto2 Franco Morbidelli aspetta l’ok dei medici ma è carichissimo Jorge Martin tende la mano all’Aprilia Samuele Bernardini fra passione, sacrificio e orgoglio: “Pronto a rappresentare l’Italia”