MotoGP 2023: ecco come potrebbero essere composte le squadre nella prossima stagione
La line-up ufficiale di Aprilia per i prossimi due mondiali vede confermati i due piloti attuali, ovvero Aleix Espargaró e Maverick Viñales
Anche la Yamaha manterrà nella prossima stagione la stessa formazione di quella in corso, con Franco Morbidelli e il campione del mondo in carica Fabio Quartararo
Novità in KTM, la cui coppia ufficiale di piloti per la prossima stagione sarà composta dal confermato Brad Binder e da Jack Miller
Nella prossima stagione Fabio Di Giannantonio dividerà i box del team Gresini con un nuovo compagno di squadra, Álex Márquez
Anche per il prossimo anno, inoltre, le Ducati del team VR46 dovrebbero essere occupate da Luca Marini e Marco Bezzecchi
In Honda nel 2023 Marc Márquez potrebbe avere come compagno di squadra Joan Mir, campione del mondo in MotoGP nel 2020
Intanto, il team LCR ha ufficializzato l’ingaggio di Álex Rins per le prossime due stagioni e il suo compagno di squadra nel 2023 potrebbe essere Ai Ogura, attualmente tra i protagonisti della Moto2
Nodo da sciogliere nel team ufficiale Ducati: assieme a Pecco Bagnaia, per il prossimo anno è in corso il ballottaggio tra Enea Bastianini e Jorge Martín
Chi tra Jorge Martín ed Enea Bastianini non vestirà il rosso della casa di Borgo Panigale dovrebbe ritrovare Johann Zarco come compagno di squadra nel team Pramac
Pol Espargaró dovrebbe fare ritorno al team Tech3, in cui potrebbe condividere i box insieme al campione del mondo Moto2 nel 2021 Remy Gardner
Infine, il team RNF, dalla prossima stagione team satellite Aprilia, dovrebbe aver scelto di puntare su un pilota di esperienza come Miguel Oliveira e su un giovane di talento come Raúl Fernández, entrambi in probabile uscita dall’orbita KTM