I centauri della classe intermedia avranno a disposizione due pneumatici posteriori, entrambi in mescola soft.
La Pirelli ha annunciato che pneumatici fornirà ai piloti di Moto2 e di Moto3 in occasione del Gran Premio del Portogallo.
I centauri della classe intermedia avranno a disposizione due pneumatici posteriori, entrambi in mescola soft: la SC0 di gamma e la specifica di sviluppo E0125 che utilizza la stessa mescola della soluzione di gamma ma applicata ad una struttura più evoluta. Quest’ultima soluzione è già stata portata in 9 GP quest’anno e, in sette occasioni, era presente in allocazione con la SC0 di gamma vincendo sempre il confronto diretto tra le due.
Per la Moto3 viene confermata l’allocazione standard di questa stagione, la stessa già utilizzata anche nel 2024 e composta da soft SC1 e medium SC2 come opzioni per entrambi gli assi nel quantitativo di 8 pezzi a pilota per ciascuna mescola anteriore e posteriore. Nella passata edizione del GP in gara le preferenze dei piloti si sono divise più o meno equamente tra soft SC1 e medium SC2 al posteriore mentre all’anteriore la medium SC2 è stata nettamente favorita.
L’Autódromo Internacional do Algarve ospita il Gran Premio del Portogallo per la sesta volta dopo il debutto nel calendario del Motomondiale avvenuto nel 2020. Fatta eccezione per il primo anno, in tutte le altre edizioni il Gp è stato disputato nella prima parte dell’anno. Il circuito è noto per i saliscendi, i curvoni veloci e le curve cieche con una pendenza che può raggiungere il 12% in discesa e il 6% in salita. Il mix di curve lunghe e veloci, come l’ultimo curvone verso destra, genera elevati carichi laterali e longitudinali sugli pneumatici e le frenate brusche in discesa impegnano particolarmente gli anteriori.