Home » Motori » Moto Moto Guzzi 350 Bialbero: le foto di un bolide vincente 20 Maggio 2025 La 350 Bialbero è ancora oggi simbolo di ingegno italiano e di una stagione d’oro del motociclismo. Il bolide debutta nel 1953 e segna subito una nuova era per Moto Guzzi nelle competizioni. Deriva dalla versione 250, ma il vero punto di forza è il suo motore: affidabile, semplice e brillante. Il monocilindrico orizzontale da 350 cc con doppio albero a camme raggiunge i 38 cavalli. Tra il 1953 e il 1957 vince cinque titoli mondiali, prima del ritiro della casa dalle gare ufficiali. Il baricentro basso e il serbatoio capiente la rendevano perfetta per gare lunghe come il Tourist Trophy. Il telaio fungeva anche da serbatoio dell’olio, una soluzione ingegnosa per risparmiare spazio e peso. Il cambio a cinque marce era integrato nel blocco motore, una scelta tecnica moderna e funzionale. L’accensione passò dal sistema a spinterogeno al magnete nei modelli più evoluti. Moto Guzzi fu tra le prime a usare la galleria del vento per lo sviluppo della carenatura aerodinamica. Con l’uso di acciai speciali e leghe leggere, il peso scese da 117 a soli 100 chili. Una moto costruita per vincere, senza compromessi: velocità, stabilità e tecnica avanzata. Con l’uso di acciai speciali e leghe leggere, il peso scese da 117 a soli 100 chili. Impossibile non rimanere affascinati guardandola: anche il colore ci riporta indietro nel tempo. 1 / 12 Prossima Gallery La 350 Bialbero è ancora oggi simbolo di ingegno italiano e di una stagione d’oro del motociclismo. © Lada Tremo Moto Guzzi Moto storiche TG MOTORI Articoli correlati Franco Morbidelli aspetta l’ok dei medici ma è carichissimo Jorge Martin tende la mano all’Aprilia Samuele Bernardini fra passione, sacrificio e orgoglio: “Pronto a rappresentare l’Italia” Italia e Spagna rivali anche nell’Enduro: Andrea Verona suona la carica Airoh e il sogno di Martina Locatelli: ricreare l’effetto Valentino Rossi Josep Garcia, eccellenza in sella: “Porterei in moto Jannik Sinner e Carlos Alcaraz”