Home » Motori » Moto Can-Am TNT 175: le foto di una due ruote versatile 18 Novembre 2024 La Can-Am TNT è una delle motociclette più celebri realizzate dal marchio Can-Am Venne introdotta negli anni '70, un periodo di grande sviluppo per il motocross e le moto fuoristrada Il nome TNT, acronimo di 'Track 'n Trail", evidenziava la poliedricità del modello Era stato pensato per eccellere sia sui circuiti che nei percorsi off-road La sua versatilità ne aumentò significativamente il fascino tra gli appassionati del settore Era equipaggiata con un motore Rotax a due tempi, prodotto in Austria Questi motori erano noti per la loro affidabilità, robustezza e potenza Grazie al design avanzato e al motore potente, la TNT offriva prestazioni impressionanti L'erogazione di potenza la rendeva competitiva nelle gare di motocross e adatta all'uso fuoristrada Il telaio era progettato per offrire agilità e resistenza La 175, che qui ammiriamo, era un modello intermedio, ideale per chi desiderava un equilibrio tra potenza e manovrabilità Nonostante il successo iniziale, il marchio Can-Am dovette affrontare la crescente concorrenza dei produttori giapponesi Oggi, la Can-Am TNT è un pezzo di storia ricercato dai collezionisti e appassionati 1 / 13 Prossima Gallery La Can-Am TNT è una delle motociclette più celebri realizzate dal marchio Can-Am © Max Cavalli Can-Am Moto storiche TG MOTORI Articoli correlati Franco Morbidelli aspetta l’ok dei medici ma è carichissimo Jorge Martin tende la mano all’Aprilia Samuele Bernardini fra passione, sacrificio e orgoglio: “Pronto a rappresentare l’Italia” Italia e Spagna rivali anche nell’Enduro: Andrea Verona suona la carica Airoh e il sogno di Martina Locatelli: ricreare l’effetto Valentino Rossi Josep Garcia, eccellenza in sella: “Porterei in moto Jannik Sinner e Carlos Alcaraz”