L'immagine di una spettacolare caduta del "Dottore".
Valentino soccorso dal dottor Costa dopo una caduta.
Valentino esulta con Paolo Simoncelli.
Valentino con uno dei suoi grandi rivali, Casey Stoner.
Il suo migliore amico, Alessio Salucci, è per tutti ‘Uccio’.
Valentino Rossi è cresciuto a Tavullia, località della provincia di Pesaro e Urbino confinante con la Romagna.
Un'immagine del dottore dopo il nono titolo.
Valentino ci meccanici della Ferrari.
Rossi con l'amico Paolo SImoncelli che ha perso la vita a Sepnag nel 2011.
Vale è tifoso dell'Inter.
Valentino con Alessandro Del Piero.
Rossi con il suo storico capo tencico Jeremy Burgess.
Hayden e Valentino Rossi compagni in Ducati.
Valentino Rossi ai tempi della Ducati.
Ha anche una sorella, Clara. Anch’ella è nata nel 1997, da una successiva relazione del padre.
Valentino con l'amico Capirossi.
Jorge Lorenzo è stato uno dei suoi rivali più forti ma anche suo compagno di squadra.
Rossi e MaArc Marquez.
Figlio di Graziano Rossi e Stefania Palma è nato a Urbino il 16 febbraio del 1979.
Ha un fratello, Luca Marini, nato nel 1997 da una successiva relazione della madre. Anche Luca è un pilota.
Sopratutto a inizio carriera Valentino è sempre stato originale nel festeggiare la vittoria.
Uno dei primi originali festeggiamenti post vittoria.
L'ormai celebre posa di Rossi nel pre gara.
Fin da bambino utilizza il numero 46, lo ha fatto anche quando da campione del mondo avrebbe potuto portare l’1.
Con la Honda ha vinto sei degli ultimi sette Gran premi spezzando la resistenza di Sete Gibernau. Con il catalano c’è stato anche qualche problema fuori pista.
Un giovane Valentino ai box.
Uno dei celebri festeggiamenti del "Dottore".
Valentino Rossi a colloquio con Michael Schumacher.
Valentino Rossi con Mick Doohan.
Valentino esulta con Marco Melandri dopo una vittoria.
Fin da bambino utilizza il numero 46, lo ha fatto anche quando da campione del mondo avrebbe potuto portare l’1.
Max Biaggi è stato forse il suo più acerrimo rivale.
ROssi ha ricevuto una laurea honoris causa in comunicazione dalla facoltà di Sociologia dell'Università di Urbino.
Valentino Rossi ha portato nel Motomondiale un nuovo modo di festeggiare le sue vittorie.
Capirossi e Valentino.
Una delle sue passioni sono i caschi, nel corso della sua carriera ne ha sempre avuto particolare cura.
Valentino Rossi ha portato nel Motomondiale un nuovo modo di festeggiare le sue vittorie.
Valentino nell'abitacolo della Ferrari.
Rossi è ill pilota più amato, i suoi fan lo seguono in tutto il mondo.
Fin da bambino utilizza il numero 46, lo ha fatto anche quando da campione del mondo avrebbe potuto portare l’1.