Home » Motori » Formula 1 Torna in pista la combattiva Osella FA1E: le foto 6 Settembre 2024 Tra le scuderie italiane che si sono fatte onore in F1 c'è anche l'Osella La casa esordì nelle gare di salita per poi costruire la prima Formula Ford e quindi la prima Formula 2 nel 1974 L'approdo in Formula 1 concluse un processo naturale Nel 1980 Cheever portò la nuova FA1 all'esordio nel mondo della Formula 1 Il modello che stiamo ammirando in queste immagini è del 1983 Un'annata particolare, quella, per la casa torinese A partire dal Gran Premio di Gran Bretagna, furono disponibili due esemplari di questa vettura La monoscocca progettata da Tony Southgate fu realizzata dalla TCP in Inghilterra La struttura era ibrida, con la parte inferiore costruita in alluminio a nido d'ape Le sezioni anteriori e posteriori erano avvitate in fibra di carbonio Le Osella non ottennero particolari risultati, con un decimo posto come massimo Al volante delle due auto due piloti italiani Corrado Fabi e Piercarlo Ghinzani, soprattutto, seppero tirare fuori il meglio da questa monoposto 1 / 13 Prossima Gallery Tra le scuderie italiane che si sono fatte onore in F1 c'è anche l'Osella © Moreno Galimberti F1 storiche Formula 1 Osella Corse TG MOTORI Articoli correlati Ferrari, Charles Leclerc crede nel miracolo bis a Monza Ferrari, Lewis Hamilton trova una motivazione per Monza F1: Isack Hadjar ci ha preso gusto e vuole rifarlo pure a Monza Ferrari, Charles Leclerc e Lewis Hamilton si danno la carica in vista di Monza A Monza presentazione in grande stile per il Gran premio d’Italia di F1 F1, Ferrari: la livrea per Monza è un omaggio a una grande impresa del passato