Home » Motori » Formula 1 La Formula 1 è anche per donne veloci, lei lo è di sicuro: le foto 6 Maggio 2023 Sarebbe bello vedere Lilou Wadoux al volante di una Ferrari a ruote scoperte (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) La francese è entrata nella storia con la sua Ferrari 488 GTE (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) Lilou è stata la prima donna a vincere nel WEC con il bolide di Maranello (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) La Ferrari di Richard Mille AF Corse ha vinto la classe LMGTE Am alla TotalEnergies 6 Ore di Spa-Francorchamps (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) Il trio formato anche da Luis Perez Companc e Alessio Rovera ha dominato la gara (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) Non sono state le donne a correre in Formula 1 (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) La prima donna in assoluto a correre in Formula 1 è stata Maria Teresa De Filippis a Monaco nel 1958.(ph. Ufficio Stampa FIA WEC) La prima e unica donna a ottenere punti iridati in Formula 1 è stata Maria Grazia (Lella) Lombardi (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) Nel 1975 al volante della March 741 l'italiana riuscì a conquistare un sesto posto sorprendente in Spagna (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) Dopo la F1, Lella partecipò al Campionato del mondo Sport Prototipi fino a chiudere la propria carriera in NASCAR. (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) Nel Gran Premio di Gran Bretagna nel 1976 ci furono due donne: con Lella Lombardi su Brabham, corse Divina Galica su Surtees (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) L'ultima donna a correre in Formula 1 nel campionato mondiale è stata Giovanna Amati nel 1992 (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) Susie Wolff ha effettuato prove libere del venerdì con la Williams in quattro occasioni, tra il 2014 e il 2015 (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) Lilou Wadoux potrebbe essere la prossima donna in F1, glielo auguriamo! (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) 1 / 14 Prossima Gallery Sarebbe bello vedere Lilou Wadoux al volante di una Ferrari a ruote scoperte (ph. Ufficio Stampa FIA WEC) © Ufficio Stampa FIA WEC Lilou Wadoux TG MOTORI Articoli correlati Ferrari, Charles Leclerc sente di aver dato il massimo GP Arabia Saudita, Oscar Piastri esprime un desiderio GP Arabia Saudita: vince Oscar Piastri, terza la Ferrari di Charles Leclerc F1, Fernando Alonso spiega il perché della crisi dell’Aston Martin La delusione della Ferrari, Lewis Hamilton demoralizzato GP Arabia Saudita, Max Verstappen in pole position