1 – Quale coppia di Nazionali fu squalificata dalla Fifa durante le qualificazioni al Mondiale ’90?
A - Cile e Messico
B - Honduras e Bolivia
C - Perù e Guatemala
D - Venezuela e Trinidad & Tobago
Il Cile fu squalificato perché il portiere Roberto
Antonio Royas simulò di essere stato colpito da un
petardo nella gara contro il Brasile, il Messico perché
l’Under 20 schierò giocatori oltre il limite di età nel
Mondiale di categoria del 1989
2 – Quale fu l’unico giocatore di movimento mai
schierato dal ct Vicini nella rosa dell’Italia?
A – Nicola Berti
B – Ciro Ferrara
C- Carlo Ancelotti
D – Giancarlo Marocchi
Giancarlo Marocchi fu l’unico giocatore di movimento a non scendere in campo tra i 22 convocati. Gli altri furono il secondo e il terzo portiere Stefano Tacconi e Gianluca Pagliuca
3 – In quale di queste città non si giocarono partite del Mondiale?
A - Trieste
B - Bari
C- Verona
D- Cagliari
Nello stadio di Trieste intitolato a Giuseppe Grezar
non si giocarono partite del Mondiale ’90.
4 – In quale squadra giocò Vincenzo Meola, padre di
Tony, portiere titolare degli Usa a Italia ’90?
A - Empoli
B - Avellino
C - Palermo
D - Napoli
Vincenzo Meola è stato un giocatore dell’Avellino
5 – Quale giocatore dell’Argentina si infortunò gravemente durante la fase a gironi senza più riuscire a tornare in campo?
A- Nery Pumpido
B- Gustavo Dezotti
C- Nestor Lorenzo
Il portiere Nery Pumpido subì la frattura di tibia e
perone durante la seconda partita contro l’Urss e fu
sostituito tra i convocati da Angel Comizzo
6 – Quale tra questi esperti allenatori condusse una
esordiente agli ottavi di finale?
A - Bora Milutinovic
B – Tomislav Ivic
C – Carlos Alberto Parreira
D – Francisco Maturana
Bora Milutinovic fu il ct della Costa Rica, eliminata
agli ottavi dal Brasile. Gli Emirati Arabi, anch’essa
esordiente, allenata da Carlos Alberto Parreira, fu
invece eliminata al primo turno
7 – Quale di questi difensori si mise in luce segnando ben due reti?
A – Aldair
B- Thomas Bertold
C – Davor Jozic
D – Stéphane Demol
Davor Jozic andò in gol contro Germania Ovest e
Colombia, realizzando le uniche due reti della Jugoslavia al Mondiale e le uniche in Nazionale
della propria carriera
8 – Difensore, in gol ad Italia ’90 e padre di una
campionessa di un altro sport. Di chi parliamo?
A – Alberto Gorriz
B – Michel De Wolf
C- Leo Clijsters
D –Pedro Damian Monzon
Leo Clijsters, belga, andò a segno contro l’Uruguay
nella fase a gironi. Padre della futura n°1 WTA Kim, morì a causa di un tumore a 52 anni nel 2009
9 – Irlanda e Olanda conclusero la fase a gironi a pari punti. Quale criterio fu adottato per definire la posizione nel raggruppamento?
A- Spareggio
B- Sorteggio
C- Gol segnati durante le qualificazioni
D- Età media
A pari punti e a pari gol realizzati e subiti, fu
effettuato un sorteggio che premiò l’Irlanda. L’Olanda fu
comunque ripescata tra le migliori terze
10 – Quale coppia di protagonisti del calcio italiano fu protagonista di un battibecco che portò ad una doppia espulsione nella sfida Olanda-Germania Ovest?
A- Rudi Völler e Frank Rijkaard
B- Jürgen Köhler e Ruud Gullit
C- Thomas Berthold e Marco Van Basten
D- Aaron Winter e Karl-Heinze Riedle
Al 20’ Frank Rijkaard commise un fallo su Rudi
Völler venendo ammonito, per poi sputare
all’avversario, sanzionato a propria volta con il giallo
per proteste. Sugli sviluppi della punizione i due
vennero ancora a contatto e furono espulsi,
proseguendo lo scontro negli spogliatoi
11 – Quale di questi giocatori fu protagonista di un
gesto di insofferenza verso il ct Vicini dopo una
sostituzione?
A- Andrea Carnevale
B- Gianluca Vialli
C- Aldo Serena
D- Roberto Baggio
Andrea Carnevale, che non prese bene la
sostituzione con Giuseppe Schillaci al 75’ della
partita inaugurale contro l’Austria
12 – Per quale motivo il compianto giocatore del Camerun Benjamin Massing entrò nella storia di Italia ’90 e dei Mondiali?
A- Espulsione più rapida
B- Fallo più brutto della storia
C- Due autoreti nella stessa partita
D- Entrò in campo e fu sostituito dopo cinque minuti
Scomparso nel 2017 a 55 anni, Massing fu autore del fallo considerato il più brutto della storia dei Mondiali, quello su Claudio Paul Caniggia all’88’ della partita inaugurale di Italia ’90 contro l’Argentina