Il Pallone d'Oro 2014 è andato a Cristiano Ronaldo (Portogallo), al secondo riconoscimento consecutivo e al terzo complessivo (vinse anche nel 2008).
Lionel Messi (Argentina), il grande rivale di CR7, si è classificato al secondo posto.
Terza piazza per Manuel Neuer (Germania), portiere del Bayern Monaco e della nazionale tedesca campione del mondo.
Allenatore dell'anno è stato eletto Joachim Löw, ct della Germania ai Mondiali. Niente da fare per Carlo Ancelotti (nell'anno della Decima) e Diego Pablo Simeone.
Puskas Award per il gol più bello a James Rodriguez (Colombia).
Medaglia di legno per Arjen Robben (Olanda), il primo al di sotto del podio.
Quinto Thomas Mueller (Germania), nonostante uno strepitoso campionato del mondo in Brasile.
Sesto il capitano della selezione tedesca Philipp Lahm (Germania).
Settimo Neymar (Brasile).
Ottavo James Rodriguez (Colombia), premiato però per il gol dell'anno (segnato per i Cafeteros contro l'Uruguay).
Nono Toni Kroos (Germania).
Decimo Angel Di Maria (Argentina).
Undicesimo Diego Costa (Spagna).
Dodicesimo Gareth Bale (Galles), il giocatore più pagato della storia del calcio.
Solo tredicesimo Zlatan Ibrahimovic (Svezia).
Quattordicesimo Yaya Toure (Costa d’Avorio), primo africano di questa particolare classifica.
L'unico calciatore della serie A che ha ricevuto voti è Paul Pogba (Francia), ventiduesimo. Nei 23 giocatori eleggibili non c'era nessun italiano.
Questa la formazione dell'anno eletta dalla Fifa, il FifPro World XI Award: Neuer; Sergio Ramos, David Luiz, Thiago Silva, Lahm; Kroos, Di Maria, Iniesta; Robben, Cristiano Ronaldo, Messi.