Chi è David Odogu, l’ultimo rinforzo per la difesa del Milan

Articolo di Andrea Gussoni

Il nome è di quelli ancora sconosciuti ai più, ma potrebbe presto entrare nei discorsi quotidiani dei tifosi rossoneri

Il nome è di quelli ancora sconosciuti ai più, ma potrebbe presto entrare nei discorsi quotidiani dei tifosi rossoneri: David Odogu, difensore centrale classe 2006 del Wolfsburg. Un profilo che incuriosisce e che ha già acceso la curiosità dei milanisti, invitati a digitare il suo nome su YouTube per scoprire un giovane talento che sta muovendo i primi passi nel calcio professionistico.

Odogu ha compiuto 18 anni lo scorso aprile ed è considerato uno dei prospetti difensivi più interessanti del panorama tedesco. Cresciuto nel settore giovanile del Wolfsburg, ha bruciato le tappe fino ad arrivare in prima squadra, dove ha già collezionato tre presenze in Bundesliga nella stagione appena conclusa. Un bottino ridotto, ma sufficiente a far intravedere il potenziale fisico e tecnico del ragazzo, che unisce struttura imponente, buona velocità e senso dell’anticipo. Prima di questo assaggio nel massimo campionato tedesco, non aveva avuto esperienze ufficiali tra i professionisti.

Il Milan, dopo la decisione di impostare la nuova stagione su una difesa a tre, ha urgenza di allungare le rotazioni dietro: i centrali a disposizione non sono molti e l’infortunio di alcuni titolari nella scorsa annata ha dimostrato quanto la coperta possa diventare corta. Da qui nasce l’idea di puntare su un profilo giovane, a costi contenuti e con margini di crescita enormi.

L’operazione ricorda da vicino quella che, nell’estate 2022, portò a Milanello Malick Thiaw dallo Schalke 04. Anche lui tedesco, anche lui centrale, anche lui arrivato dalla Bundesliga: ma con due anni in più e soprattutto con già più di 50 presenze tra massima serie e Serie B tedesca sulle spalle. Odogu, al contrario, è molto più acerbo e verrebbe inserito come scommessa di prospettiva, da far crescere gradualmente all’interno di un contesto tecnico e tattico di alto livello.

L’idea è quella di replicare una formula che in passato ha dato risultati eccellenti: investire su profili giovani e di valore, in grado di diventare titolari nel medio periodo. Se Thiaw ha impiegato pochi mesi per ritagliarsi un ruolo importante, il percorso di Odogu potrebbe richiedere più pazienza, ma le qualità ci sono.

Per ora, i tifosi rossoneri possono soltanto affidarsi a video e highlights per scoprire chi sia davvero David Odogu. Ma il Milan sembra pronto a scommettere su di lui: un colpo in prospettiva, con la speranza che da Wolfsburg arrivi un altro tassello per costruire la difesa del futuro.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT

Articoli correlati