Mercato Parma, Zion Suzuki si ferma per infortunio: cosa succede adesso

Articolo di Marco Enzo Venturini

La frattura al terzo dito della mano sinistra del suo portiere crea non pochi grattacapi al Parma: da definire come andrà sostituito Suzuki.

Guai per il Parma, che dopo la sfida interna con il Milan perde per infortunio uno dei suoi uomini di punta. La sfida di sabato al Tardini è infatti costata al portiere ducale Zion Suzuki una frattura al terzo dito della mano sinistra. A confermarlo il suo stesso club, che non si è sbilanciato sui tempi di recupero.

“In seguito all’infortunio rimediato ieri sera durante la gara Parma-Milan – si legge sul sito ufficiale della società emiliana -, il calciatore Zion Suzuki è stato sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una frattura scomposta del terzo dito della mano sinistra e dello scafoide. Il calciatore effettuerà nei prossimi giorni ulteriori nuovi consulti specialistici, per definire anche un’eventuale evoluzione chirurgica, volti a definire al meglio la prognosi”.

Suzuki ha terminato la partita contro il Milan nonostante l’infortunio che aveva appena riportato. Il Parma disponeva in panchina del 24enne Edoardo Corvi e di Filippo Rinaldi, che ancora deve spegnere 23 candeline. Da capire se Carlos Cuesta si affiderà a uno dei due in vista delle prossime partite o se il club ducale deciderà di pescare dal mercato degli svincolati (purché si muova in tal senso entro il 22 dicembre).

D’altronde Suzuki è un nome che fa gola nelle stanze del calciomercato anche in termini più generali. Esploso nel corso di questa stagione con prestazioni sempre più convincenti, proprio l’estremo difensore giapponese potrebbe rappresentare il fiore all’occhiello del Parma sui tavoli delle trattative dell’estate 2026. E anche in quest’ottica potrebbe rivelarsi davvero importante sia un suo veloce recupero, sia l’individuazione di un sostituto di alto livello.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati