Chi è Daniele Galloppa, il sostituto ad interim di Stefano Pioli come allenatore della Fiorentina

Articolo di Luca Giorgetti

Il club viola ha affidato momentaneamente la gestione della prima squadra all'allenatore della Primavera dopo l'esonero del tecnico parmigiano

Dopo l’esonero di Stefano Pioli, la Fiorentina ha scelto di affidare temporaneamente la guida tecnica della prima squadra a Daniele Galloppa, che siederà in panchina già giovedi sera nella sfida in trasferta con il Mainz di Conference League.

Nato a Roma il 15 maggio 1985, Galloppa si è fatto conoscere come un regista ordinato e intelligente tatticamente. Dopo le prime esperienze professionistiche con la Triestina e l’Ascoli, si è affermato in massima serie con il Siena.

Il vero salto di qualità è arrivato con il Parma, dove è diventato uno dei cardini del centrocampo emiliano e si è guadagnato anche la chiamata in Nazionale nel 2009, sotto la guida di Marcello Lippi.

La sua carriera da calciatore, purtroppo, è stata segnata da tre gravi infortuni ai legamenti, che ne hanno limitato la continuità. Ma la tenacia con cui è sempre tornato in campo lo ha reso un esempio di professionalità e passione.

Appesi gli scarpini al chiodo, Galloppa ha intrapreso la carriera da allenatore partendo dal Santarcangelo in Serie D prima di guidare l’U-17 della Vis Pesaro e della Fiorentina fino al 2023 quando viene promosso tecnico della Primavera al posto di Alberto Aquilani.

Laureato in Economia alla Bicocca di Milano, e specializzato col Master in Sport Business Management, collabora per Sportal.it scrivendo articoli di ogni sport dopo l'attenta analisi di dati, fonti e statistiche. In particolare, è appassionato di tennis, che pratica a livello agonistico, e calcio.

TG SPORT

Articoli correlati